⏱️ 2 ' di lettura

I Gp sono 24, le aspettative ancora di più. Oltretutto in un campionato, quello di Formula 1 che prevede sabato la gara inaugurale in Bahrain, che sarà l’ultimo corso in tandem da Carlos Sainz e Charles Leclerc. Scudieri di un Cavallino che per la stagione 2025 attende un cavaliere nuovo, Lewis Hamilton. “Sarà una stagione molto impegnativa: una stagione così si prepara come ogni anno tentando di farlo nel migliore dei modi”. Queste le parole con cui Leclerc ha voluto dare idealmente il via al nuovo campionato del mondo, intervenendo proprio dal Bahrain con un video per la presentazione dei palinsesti di Sky Sport, lunedì 26 a Vignate, nel Milanese.

Formula 1, Leclerc: “Mondiale a 24 gare, sarà impegnativo”

“Ho fatto tantissima preparazione, ma la cosa più importante sarà la gestione del tempo, perché 24 gare sono veramente tante”, ha proseguito proprio Leclerc. “Sarà impegnativo per tutti, per noi che in macchina dobbiamo essere sempre al 100%”, sono state le parole del ferrarista. A cui hanno fatto seguito quelle di Ivan Capelli, già pilota Ferrari e ora commentatore proprio di Sky. “Adrian Newey ha ribaltato la Red Bull e ha spiazzato tute le altre squadre”, spiega Capelli, dando le previsioni su quel che saranno i rapporti di forza dell’imminente Mondiale.

Capelli sul nuovo Mondiale di Formula 1: “Verstappen ha alzato l’asticella”

Capelli, riferendosi al direttore tecnico della Red Bull, spiega: “Ha fatto invecchiare di colpo tutte le altre macchine”, con un lavoro invernale che ha rivoltato come un calzino la monoposto campione del mondo. “Sì, è vero che la Ferrari si è avvicinata, ma la Red Bull si è nascosta. Max Verstappen ha alzato l’asticella, come avevano fatto a suo tempo Senna e Schumacher. Ma bisognerà capire come inciderà il caso Horner sulla Red Bull”.