⏱️ < 1 ' di lettura

Un “Racconto del Campionato del mondo di Formula 1, dalle origini a oggi”: è tutto riassunto nel sottotitolo l’essenza della mostra aperta sabato 2 marzo a Villa Camperio di Villasanta, Brianza immediatamente affacciata su Monza e sul suo autodromo. “Formula settantacinque” è in effetti il titolo dell’esposizione, che riassume in sé ciò che la massima espressione motoristica sia riuscita a rappresentare in termini di piloti, marchi e circuiti, dal 1950 al 2024.

Formula 1, in Brianza la mostra dal 1950 al 2024

La mostra ha radunato un gran numero di appassionati sin dai primi minuti dal taglio del nastro, avvenuto alla presenza – tra gli altri – del consigliere di Automobile club Milano, Enrico Radaelli. “Formula settantacinque” è un allestimento curato da Enrico Mapelli e Ettore Pitonzo, con una lunga teoria di contributi che si concretizzano nell’esposizione di tute e caschi, fotografie e modellini, ricostruzioni e approfondimenti giornalistici che vivono su pannelli e teche raccontando l’essenza della Formula 1.

“Formula Settantacinque” in mostra Villasanta

La mostra, organizzata con il patrocinio di Automobile club Milano, Autodromo nazionale di Monza e i Comuni di Villasanta e Arcore, resterà aperta sino a domenica 10 marzo, avvalendosi anche della vicinanza dell’associazione Lele Forever.