⏱️ 2 ' di lettura

Si parla di Repubblica delle biciclette e Bikipedia, di Granfondo del Merendone o della Pedalata più lenta del mondo, inserita nel prossimo Festival del ciclista lento. I fatti: dal 25 al 27 ottobre, a Ferrara, per l’edizione numero 8. Le opinioni: un’occasione unica per parlare di ciclismo con la serietà di chi non sa prendersi sul serio. La regia è sempre quella e porta il nome di Guido Foddis, giornalista, scrittore e anche musicista, puntuale nel racconto del Giro d’Italia così come è riuscito a fare nelle sue presenze in doppia cifra al seguito della carovana. Ma con lo sguardo rivolto sì alla cronaca di gara, ma anche a chi arriva lontano dai riflettori e un suo racconto da trasmettere ce l’ha comunque.

A Bar Sport ospiti Guido Foddis e Patrick Iannarelli

Lui il primo ospite della nuova puntata di Bar Sport, che con Foddis ha iniziato a sviluppare innanzitutto i temi dell’attualità ciclistica, in questi primi giorni di Giro d’Italia. In cui c’è un solo padrone della corsa e risponde al nome di Tadej Pogacar, proprio il grande favorito della vigilia.


Ma tra l’avvio degli Internazionali di tennis a Roma, le finali di Champions League di pallavolo con la vittoria di due italiane, l’attenzione è rivolta anche al grande calcio. Che proprio nelle ore che precedono le semifinali di ritorno di Champions League, attende i verdetti del campionato cadetto e si aggiorna dei recuperi del campionato di Serie A. Con una corsa sempre più avvincente nella bagarre per un posizionamento che vale la prossima Champions. Per questo, il giornalista Patrick Iannarelli di Italpress e Il Corriere dello Sport fornisce un’attenta analisi di quel che è stato e di quel che potrà essere in vista del finale di stagione.