⏱️ < 1 ' di lettura

Riflettori puntati sulla svizzera Wengen, con lo sguardo rivolto alla leggendaria parete nord dell’Eiger, un fine settimana dell’alta velocità. Le portacolori azzurre e Sofia Goggia saranno in scena da venerdì, 12 gennaio in Austria, ad Alternmarkt-Zauchensee, con il superG recupero di San Moritz. Poi sabato e domenica saranno impegnate prima in una discesa e poi ancora con un superG, con appunto Goggia e Brignone a calamitare attenzioni e pronostici.

Il lungo fine settimana dello sci azzurro

La discesa di giovedì 11 a Wengen non è però sull’intero tracciato del Lauberhorn, che rappresenta lo scivolo più lungo del mondo con oltre 4.200 metri – ma trattandosi del recupero di Beaver Creek, la partenza sarà abbassata poco sopra il salto dello Hundschopf. Sabato si farà invece sul serio, mentre domenica sarà la volta dello slalom speciale. 

Tra gli sciatori azzurri, nelle prove di discesa libera, Mattia Casse scalpita per guadagnarsi un titolo d’apertura accanto a Dominik Paris, mentre già oggi tornerà sulle piste anche Christof Innerhofer: dopo la ferita rimediata nella caduta a Bormio, durante il SuperG, tenta di alzare il livello dopo prove chiuse comprensibilmente in ritardo, visto gli strascichi di un recupero ancora da completare.