⏱️ 2 ' di lettura

L’impresa di Luca Nardi può accelerare la scalata di Sinner alla vetta della classifica Atp. Il tennista altoatesino al master 1000 di Indian Wells potrebbe già scavalcare Carlos Alcaraz al secondo posto. Djokovic in testa è ancora lontano, ma in caso di vittoria del torneo la distanza potrebbe accorciarsi  parecchio. Al momento il serbo ha un bottino di 1715 punti in più rispetto a Sinner. In caso di trionfo a Indian Wells però, Jannik si porterebbe a soli 815 punti da Djokovic. A quel punto la scalata alla vetta della classifica potrebbe compiersi già nell’autunno del 2024 Jannik Sinner, il tennista altoatesino da record. Malaga, novembre 2023: vittoria su Tallon Griekspoor nel match dei quarti di Davis contro l’Olanda. Indian Wells, marzo 2024: vittoria su Jan-Lennard Struff per 6-4, 6-4 per raggiungere gli ottavi del Masters 1000 californiano.

Sinner può diventare numero 1 del ranking

Tra questi due momenti, Jannik Sinner ha infilato un altro primato per il tennis italiano maschile: mai nessuno, prima di lui, aveva conquistato 17 vittorie di fila. La sicurezza con cui l’azzurro, oggi, riesce a superare gli avversari, si spiega, anche, con la risposta che Jannik concede alla domanda su quale sia la sua migliore qualità: “Rispetto tutti, ma non ho paura di nessuno. Così, sotto pressione, cerco comunque di tirare il colpo, di trovare un vincente. Non aspetto di vedere cosa farà il mio rivale”.

La vittoria di Nardi su Djokovic e il “favore” alla scalata di Sinner

Detto questo, cosa manca a Jannik per fare un altro passo e salire al numero 2 Atp? Poco, pochissimo. Ci arriverebbe sicuramente se dovesse vincere a Indian Wells, ma pure con la finale e addirittura con una semifinale, se Alcaraz uscisse nei quarti, o con una sconfitta nei turni precedenti, sempre che Alcaraz venga eliminato al massimo ai quarti e Medvedev non vinca il torneo. Negli ottavi di finali nel deserto californiano ora l’azzurro affronterà il giovane statunitense numero 15 Atp Ben Shelton, dove lo storico tra i due è fermo sull’1-1. L’americano vinse la prima sfida 7-6 al terzo set a Shangai, Sinner era reduce dall’esaltante e faticoso successo di Pechino contro il russo Medvedev. La rivincita è giunta poco dopo, quando a Vienna Sinner si impose 7-6, 7-5. Un avversario quindi da non sottovalutare per Sinner che punta ad arrivare in fondo al torneo.