⏱️ 2 ' di lettura

Il conto aggiornato, per chi ancora lo tiene, dice 30 infortuni. Un numero che da solo racconta molto, anche se non tutto, della crisi che il Milan attraversa da tempo e da cui non è ancora uscito. C’era Tomori, nella lista dei pochi eletti che ancora non avevano patito infortuni durante la stagione. Anche lui, però, è caduto a Salerno e i superstiti da infermeria sono rimasti Mirante, Florenzi, Reijnders, Adli, Romero e Giroud.

Il record negativo di infortuni nella stagione del Milan

Che la stagione del Milan sia alle prese con uno stillicidio di presenze sul campo lo dimostra innanzitutto la classifica, che vede i rossoneri chiudere l’anno cercando di limare qualcosa al meno 11 che ora dice la classifica in serie A. Là dove sono riposte le speranze per il prosieguo del campionato, ora che la Champions League è alle spalle. Certo, l’Europa League non è competizione da snobbare, come peraltro ha detto anche il numero uno del club, Gerry Cardinale, nella lunga lettera indirizzata alla vigilia di Natale a tutto il mondo Milan.

Milan tra necessità di mercato (e rovesciate in spiaggia)

Ora più che mai, il Milan ha necessità di intervenire sul mercato per mettere fine alla moria di assenze di questa stagione, ma anche per cercare di rimettere in carreggiata un’annata che è ancora lunga e che può riservare sorprese. La rimonta dell’anno scudettato, del resto, dimostra che tutto è possibile. Era una squadra diversa, direbbe oggi lo scettico tifoso rossonero. Perplesso nel vedere le rovesciate leggere del neo dirigente Zlatan Ibrahimovic, in spiaggia al sole di Miami mentre una cappa pesante così versa sul grigio invernale di Milanello.

Sabato 30 è Milan-Sassuolo: l’ultima volta fu un 2-5

E se del ritorno di Gabbia dal Villareal ci sono sempre meno certezze, viste anche le parole di chiusura dell’amministratore delegato Giorgio Furlani all’indomani dell’assemblea di Lega, il nuovo acquisto potrebbe essere innanzitutto una non cessione. Come pare dover essere quella di Krunic, vista la concomitante partenza di Bennacer per la Coppa d’Africa.
In tutto questo, si torna a giocare per l’ultima partita dell’anno: l’avversario è il Sassuolo e il penultimo giorno dell’anno, alle 18, va in scena una partita che una cosa non deve essere: il revival dell’ultimo Milan- Sassuolo, che lo scorso 29 di gennaio disse Milan 2- Sassuolo 5.