⏱️ 2 ' di lettura

Per le feste, regali, famiglia e… tanto calcio. Sì, perché in Premier League, massimo campionato inglese, non ci si ferma neanche durante le festività natalizie. Arriva infatti il ” Boxing Day”. Durante Santo Stefano, il 26 di dicembre, le squadre inglesi si affrontano in campo dopo il classico pranzo di Natale.

Il boxing day e una tradizione nata nel 1860

L’origine del nome risale ai tempi in cui era usuale nel giorno di Santo Stefano regalare doni ai propri dipendenti o ai membri delle classi sociali più povere, preparati in delle apposite scatole (‘box’, in inglese). Basti pensare che questa tradizione inglese risale al 1860, quando il 26 dicembre di quell’anno si affrontarono nel primissimo incontro di Boxing Day Sheffield FC e Hallam FC.

Il boxing day in Italia: gli esperimenti che non hanno avuto successo

Inizialmente ci si sfidava in match di andata e ritorno tra il 25 e il 26 dicembre, ma dal 1958 in poi giocatori, allenatori e arbitri ottennero il permesso di passare almeno il Natale in famiglia. Con tutti gli altri campionati fermi, ci pensa la Premier League a placare la fame di calcio durante le feste. Nel caso dell’Italia il Boxing Day è un evento più unico che raro: in Serie A è stato riproposto nuovamente quattro stagioni fa dopo il 1977, ma i risultati non sono stati eccellenti e dunque è stata ripristinata la sosta natalizia.

Il programma del boxing day 2023: chi scende in campo in Premier

Tornando nel Regno Unito quest’anno il Boxing Day cade nella 19esima giornata di campionato. E si aprirà proprio il 26 dicembre con ben 5 partite nella giornata, a partire da Newcastle-Notthingham Forest. I toffies infatti aprono il programma “natalizio” della giornata alle 13.30 sfidando una delle neopromosse di quest’anno. Il programma continua con le sfide di media-bassa classifica tra: Sheffield United, attualmente ultimo in classifica, contro la terzultima della lega, il Luton Town. Continua poi con Bounemoth-Fulham, per poi concludersi con i due match più interessanti. Infatti alle 18.30 scende in campo il Liverpool di Kloop, impegnato nella sfida in trasferta contro il Burnley, e il Manchester United dell’ex Inter Onana sfidare alle 21 a Old Trafford la rivelazione di questa Premier, cioè l’Aston Villa di Unay Emery che attualmente è terzo in classifica.
Marco Micheletti