⏱️ < 1 ' di lettura

Una Federica Brignone pressoché perfetta ha vinto anche il secondo gigante di Coppa del mondo a Mont Tremblant. Il tempo è 2’11″95, ma soprattutto è la vittoria numero 23 della carriera. Un traguardo che permette alla Brignone di divenire l’azzurra più vincente di sempre, superando Sofia Goggia, ferma a 22 trionfi.

Coppa del mondo di sci, il capolavoro di Federica Brignone

Un’inedita a doppietta, quella della Brignone, che suggella una carriera in grado nel 2020 di regalarle già la gioia iridata, come mai nessuno prima di lei nello sci italiano. Questa volta, la valdostana si è imposta con una seconda manche votata all’attacco e una rimonta da sesto al primo posto, sfidando anche condizioni meteorologiche proibitive e contraddistinte da forte vento e una fitta nevicata.

Brignone la più vincente dello sci italiano in rosa: “Sono orgogliosa”

“Sono veramente orgogliosa di me stessa”, sono state le parole della Brignone, subito dopo il successo nel gigante canadese. “Non si vedeva veramente nulla nella seconda manche e le condizioni erano veramente difficili: peggioravano minuto dopo minuto. Sono uscita dal cancelletto con la rabbia giusta dopo la prima manche, ero convinta e ho provato a dare il massimo, con il sole dentro di me. Il coraggio in queste condizioni è molto importante e al tempo stesso avere coscienza di quello che si sta facendo”.

Con il capolavoro in Nordamerica, Brignone regala il successo numero 122 nella storia della Coppa del mondo dello sci alpino azzurro al femminile. La coppa del mondo, adesso, volge verso l’Europa. Gli uomini gareggeranno in Val d’Isere sabato e domenica, 9 e 10 dicembre, con un gigante e uno speciale. Per le donne, appuntamento a St Moritz: venerdì superG, sabato discesa e domenica superG.