⏱️ 2 ' di lettura

Il Napoli arriva alla partita di mercoledì 29 a Madrid, in Champions League, con delle sicurezze. Il gruppo. Sembra che Walter Mazzarri, appena sbarcato sulla panchina azzurra, abbia ritrovato quei giocatori un pò smarriti con il tecnico uscente Rudi Garcia. Uno su tutti Kvaratskhelia, che con un bacio forse ha voluto ringraziare il suo nuovo mister.

Leggi anche Cosa vedere e cosa fare in trasferta a Madrid

Napoli a Madrid per cercare la qualificazione agli ottavi di Champions

I detentori dello scudetto si presentano al Bernabeu con 7 punti da secondi del girone C. Se la squadra del tecnico toscano dovesse fare il colpaccio a Madrid, in casa del Real, sarebbe matematicamente qualificata agli ottavi di Champions. Il percorso si farebbe più tortuoso se il Napoli perdesse e contemporaneamente il Braga, fermo al terzo posto con 3 punti, vincesse. Questo porterebbe a giocarsi la qualificazione all’ultima giornata al Maradona, quando basterebbe anche un pareggio. Ecco perché non sarà una partita facile, quella contro i Blancos. E nonostante Ancelotti, mister degli spagnoli, abbia quasi una squadra intera in infermeria.

Tutte le assenze del Real Madrid in vista della sfida con il Napoli

Ma il quadro clinico dei Galacticos si complica ulteriormente. A Cadice, infatti, è finito ko pure Modric a metà ripresa, a causa di un risentimento muscolare alla coscia sinistra. A pezzi sì, ma sempre e comunque vincente. La lista di chi dà forfait è lunga: i lungodegenti Courtois e Militão, Kepa, Tchouameni, Camavinga, Arda Guler e Vinicius. Vista la moria di centrocampisti, probabile che contro il Napoli possano rivedersi il convalescente Ceballos e un Brahim Diaz che, dopo aver riposato , dovrebbe tornare pienamente utile alla causa.

Un discorso a parte lo merita il miglior calciatore sin qui del Real, Bellingham. Che sta giocando con un tutore alla spalla, a seguito di una lussazione rimediata tre settimane fa nel corso del derby col Rayo. Nonostante il dolore, l’inglese ha consolidato il primato nella classifica marcatori della Liga, che domina a quota 11 reti. L’ex Dortmund aveva anche segnato all’andata nel capoluogo campano, portando alla vittoria i madrileni. Bisognerà stare attenti al giovane centrocampista, che segna come fosse un vero bomber di razza. Vedremo se l’attacco “galattico” del Napoli, con Oshimen-Kvara e Politano, riuscirà a far tremare i veri Galacticos.
Marco Micheletti