Nella serata in cui Federica Brignone sarà protagonista sul palco dell’Ariston per il Festival di Sanremo, inizia il percorso lontano dai riflettori per Sofia Goggia. Operata nella giornata di lunedì 5 febbraio “con successo” alla clinica La Madonnina di Milano. Un intervento che si era reso necessario per la riduzione “di una frattura articolare scomposta pluriframmentaria del pilone tibiale destro” che la costringerà, nell’immediato, a stare ferma 40-45 giorni prima di potersi rimettere in marcia sulla strada del recupero.
Sofia Goggia operata dopo la caduta in allenamento
Sofia Goggia era caduta in allenamento a Ponte di Legno in mattinata ed aveva raggiunto la clinica milanese in elisoccorso. “Un altro infortunio che interrompe la mia rincorsa ad una nuova Coppa del mondo di discesa”, aveva subito spiegato la campionessa bergamasca prima, di fare il suo ingresso in sala operatoria. “Ma anche stavolta saprò rialzarmi”.
Stagione finita per Sofia Goggia: il lungo cammino per il recupero
Dopo l’intervento, il dottor Andrea Panzeri, presidente della Commissione medica Fisi, è stato chiaro: “La stagione è finita. Difficile stimare il recupero, tra qualche mese potrà rimettere gli sci ai piedi e la rivedremo in pista all’inizio della prossima. Le abbiamo applicato una placca con sette viti. Ora Sofia dovrà affrontare l’ennesimo percorso per recuperare, ma è forte e riuscirà a farlo alla grande. In questi 40 giorni non potrà appoggiare il piede a terra e si dedicherà a una lenta fisioterapia”.