Napoli, plusvalenze Osimhen: De Laurentiis rischia il processo
⏱️ < 1 ' di lettura

Neanche il tempo di festeggiare. Il Napoli batte la Fiorentina e accede alla finale di Supercoppa italiana, in programma lunedì 22 gennaio contro la vincente di Inter-Lazio, ma deve subito fare i conti con il terremoto che rischia di travolgere presidenza e club. La procura di Roma ha infatti chiuso l’indagine che vede indagato il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, con l’accusa di falso in bilancio: al centro della vicenda ci sono le presunte plusvalenze fittizie derivanti dall’acquisto dell’attaccante Victor Osimhen nel 2020, dai francesi del Lille.

Acquisto Osimhen, per De Laurentiis accusa di falso in bilancio

Il fascicolo era arrivato all’attenzione del pubblico ministero della capitale dopo la trasmissione degli atti da Napoli. Secondo quanto si è appreso, è coinvolto anche il club. L’atto di chiusura delle indagini è stato infatti notificato anche agli altri indagati: si tratta dei membri del Consiglio di amministrazione che era in carica all’epoca dei fatti. 

Napoli in finale di Supercoppa italiana con la vincente di Inter-Lazio

Il procedimento arriva proprio all’indomani della vittoria scacciacrisi sul campo, quella che permette alla squadra di Mazzarri di andare a giocarsi la finale di Riad contro la vincente di Inter-Lazio, in programma nella serata di venerdì 19. La capolista nerazzurra si avvicina al match cercando il terzo successo consecutivo e l’ottavo del club, contro una Lazio che ha vinto il trofeo l’ultima volta nel 2019 ed è in ripresa dopo un avvio stagionale al di sotto delle aspettative: per la squadra di Sarri, 5 vittorie di fila prima del match che vale l’accesso alla finale.