La ripresa del campionato di Serie A dopo la sosta per le Nazionali e l’eredità lasciata dalla tournée americana: due vittorie, ma con quale lascito per gli Azzurri che si affacciano ai prossimi Europei da campioni in carica?
Le risposte sono arrivate all’interno dell’ultima puntata di Bar Sport attraverso le parole di Antonio Martelli, redattore de La Presse, che si ha detto la sua anche sulla situazione che stanno vivendo le milanesi, Inter e Milan, fuori e dentro al campo.
La Serie A e la rincorsa a un posto che vale l’Europa
La proiezione di classifica verso i posti che assegnano la partecipazione a una prossima competizione europea vivono anche delle sfide che precedono il prossimo turno attraverso diversi scontri diretti: Napoli-Atalanta, Torino-Monza, Fiorentina-Milan e Lazio-Juve.
Fornoni (Ansa) sull’Atalanta e sulla bagarre per non retrocedere
Del posizionamento europeo – in relazione anche ai doppi impegni su Europa League e Coppa Italia – sarà protagonista anche l’Atalanta di Gian Piero Gasperini. “Dal Sabato santo ai successivi 30 giorni, la Dea giocherà 9 partite”, è l’analisi di Simone Fornoni, dell’Ansa. Che ha raccontato anche come a suo giudizio evolverà la bagarre retrocessione, visti anche gli scontri diretti tra Sassuolo-Udinese e Cagliari-Verona del turno numero 30 di campionato.