montagnemontagne
⏱️ < 1 ' di lettura

Tra le tante meraviglie naturali che è possibile ammirare ed apprezzare in Lombardia c’è anche il Parco Naturale Regionale Campo dei Fiori, un’area protetta che si estende su una superficie di 5.400 ettari in provincia di Varese. Di altre gemme lombarde da visitare abbiamo parlato qui.

Numerosi gli itinerari mozzafiato che è possibile percorrere in questa area naturale, storicamente considerata ‘la montagna dei varesini’. Parco Campo dei Fiori è infatti vicino al centro di Varese e, inoltre, è una delle località del territorio più amate dai turisti. 

Parco naturale Regionale dal 1984, il Parco Campo dei Fiori offre diversi sentieri, come il 10A, 10B e 10C, lungo circa 35 km percorribile e sia a piedi che in mountain bike, e quello che dal Sacro Monte porta al Forte di Orino, un percorso di circa 8 km che apre la vista su un panorama unico della Pianura Padana, delle Alpi e del Lago Maggiore. Altri sentieri sono il 13, la direttissima da Gavirate al Forte di Orino, il 17 da Cocquio Trevisago al Forte di Orino e il 4 e 5, che collegano il Forte di Orino al Brinzio e alla Rasa di Varese.

Tre le principali mete da raggiungere assolutamente: Sacro Monte, importante santuario dedicato alla Madonna nera e patrimonio dell’umanità Unesco dal 2003, il Forte di Orino, un’antica rocca, e la “Cittadella di Scienze della Natura Salvatore Furia”, situata sulla Punta Paradiso a 1226 mt di altitudine e costruita nel 1956. Qui è possibile visitare l’Osservatorio Astronomico G.V. Schiaparelli, il Centro Geofisico Prealpino, il Parco L. e M. Zambeletti e il Giardino Botanico R.Tomaselli. Da non perdere anche il Monte Martica e il Lago di Ganna.