⏱️ < 1 ' di lettura

Riparte la Coppa Davis, il campionato del mondo a squadre di tennis, con l’Italia che si presenta all’appuntamento da campione in carica. Il successo della rappresentativa azzurra nel novembre 2023 ha infatti riportato la racchetta italiana in cima al mondo, a distanza di 47 anni dall’ultimo successo in Cile.

Le avversarie dell’Italia nelle Finals di Coppa Davis

Olanda, Belgio, Brasile: sono queste le tre avversarie degli azzurri, nel girone A delle Finals di Coppa Davis in programma a Bologna dal 10 al 15 di settembre. Un sorteggio benevolo per la squadra di capitan Volandri, che ha evitato il rischio di incrociare squadre come Stati Uniti e Francia. L’ostacolo più grande sembra rappresentato dal team olandese, peraltro già sconfitto dall’Italia nei quarti della precedente edizione. Ma saranno comunque le prime due del girone a staccare il biglietto per la Final 8 di Malaga, in programma dal 19 al 24 novembre.

Gli altri gruppi delle Finals in vista di Malaga

Guardando agli altri gruppi, il girone di ferro sembra quello di Valencia, dove i padroni di casa della Spagna se la vedranno con Francia, Repubblica Ceca e Australia. A Manchester, sarà invece in scena il raggruppamento con Gran Bretagna, Canada, Finlandia e Argentina. A Zhuhai, in Cina, novità di questa edizione, presenti invece Germania, Stati Uniti, Slovacchia e Cile.

Un Italia al completo per la Coppa Davis

Ci sono pochi dubbi sul fatto che un’Italia al completo, dunque con Jannik Sinner ma pure con un Matteo Berrettini ritrovato e con tutti gli altri al top (da Musetti in poi), possa partire come favorita principale per vincere ancora una volta il trofeo. Tanto più che quest’anno, fra le migliori 16, non c’è la Serbia di Novak Djokovic. Riuscirà l’Italia a concedere il bis?