Primato per numero di partecipanti e di stranieri in corsa, miglior tempo di sempre sul percorso: la Maratona di Roma ha mandato agli archivi una edizione da record, assegnando il primo posto al keniota Asbel Rutto. Una gara in completo assolo, quella del vincitore, che ha tagliato poi il traguardo in 2h06’24”: nuovo record di Roma e abbassamento di circa 3′ del best personal proprio di Rutto.
Maratona di Roma, dominio Kenya: nel maschile vince Rutto
Il Kenia comanda anche nella corsa delle donne, con Ivyne Lagat che ha concluso in 2h24’35”, frantumando il proprio personale di 2h41’54”.
Sul podio maschile altri due atleti dal Kenya, Brian Kipsang che ha chiuso in 2h07’56”, e Sila Kiptoo, in 2h08’09”. A completare i medagliati al femminile, secondo posto per la keniana Lydia Simiyu in 2h25’10” e terzo posto per l’etiope Emebet Niguse in 2h26’41”.
Maratona di Roma, l’edizione da record
“Una straordinaria festa dello sport, con numeri da record, questa edizione dell’Acea Run Rome The Marathon. In una splendida giornata di sole, oltre 40 mila partecipanti hanno attraversato il percorso più bello del mondo, all’insegna dello sport e della solidarietà”, sarebbero poi state le parole del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. “Complimenti ad Asbel Rutto e Ivyne Lagat che per primi hanno tagliato il traguardo e un grazie a tutti gli atleti e a chi ha voluto esserci. Roma sempre più capitale dello sport”.