La Coppa D’Asia è arrivata alle sue battute finali. I quarti di finale si stanno componendo, con quattro squadre già presenti nelle ultime otto. Una partita è già composta e sarà la sfida tra Tagikistan e Giordania, mentre Australia e Qatar attendono ancora la propria avversaria.
La fase finale della Coppa d’Asia 2024
La vera sorpresa della competizione rimane il Tagikistan. Alla sua prima e unica partecipazione alla coppa asiatica, la squadra ha raggiunto un quarto di finale storico. Nella fase finale della Coppa D’Asia si è piazzata seconda del proprio girone, pareggiando contro la Cina (0-0), perdendo contro il Qatar (1-0) e vincendo contro il Libano (2-1); all’esordio in un ottavo di finale ha eliminato gli Emirati Arabi (1-1 dopo i tempi supplementari, 5-3 ai calci di rigore).
Tagikistan, Australia, Corea del Sud e Giappone: chi si gioca la Coppa d’Asia
La formazione è allenata da Petar Segrt. La formazione tagica, dopo l’1-1 nei minuti regolamentari, è riuscita ad arrivare sino ai penalty e a trionfare, ottenendo l’accesso per il turno successivo. E nel corso dei calci di rigore, è stato decisivo l’errore di Caio Canedo, unico giocatore in grado di sbagliare il tiro dagli undici metri per la nazionale degli Emirati Arabi Uniti. Il calciatore si è fatto ipnotizzare dall’eroe di giornata, il portiere del Tagikistan, Rustam Yatimov. Le favorite del torneo rimangono tre: l’Australia, campione già nel 2015, la Corea del Sud con il suo gioiello Heung Min Son e il Giappone, la squadra più vincente della coppa, quattro volte campioni. La strada è ancora lunga verso la finale di sabato 10 febbraio, ma i presupposti per emozionare e divertire il pubblico ci sono ancora tutti.
Marco Micheletti