Dove si trova Reggio Emilia?
Regione: Emilia – Romagna
Abitanti: 172 818
Reggio Emilia, capoluogo dell’omonima provincia in Emilia-Romagna, è una città che unisce in modo armonioso tradizione, innovazione e impegno civile. Infatti, è nota per essere la patria del tricolore italiano, nato nel 1797 proprio qui. Il centro storico di questa città emiliana è molto elegante e sorprende chiunque la visiti. Tra arte, cultura, e teatro, Reggio Emilia è proprio una città a misura d’uomo.
Qual è la squadra di Reggio Emilia che gioca in serie A?
Squadra in Serie A: l’Unione Sportiva Sassuolo Calcio, meglio nota come Sassuolo, è una società calcistica italiana con sede nella città di Sassuolo, che nella stagione 2025-2026 militerà in Serie A nello stadio di Reggio Emilia. Lo stemma del Sassuolo, adottato almeno dal 2001, ha raffigurati simboli comuni, come un pallone da calcio e i colori della squadra, ma in alto a sinistra c’è un disegno: una stilizzazione dei tre colli su cui poggia la cittadina di Sassuolo.
Qual è lo stadio di Reggio Emilia?
Stadio: Il Mapei Stadium – Città del Tricolore, nato Stadio Giglio e successivamente rinominato Stadio Città del Tricolore, è un impianto sportivo italiano che sorge a Reggio Emilia, dove milita, appunto, il Sassuolo.
Qual è il simbolo di Reggio Emilia?
Lo stemma della città di Reggio Emilia è uno scudo argentato (bianco), sannitico, con una croce rossa, accantonata da quattro lettere: S. P. Q. R. Lo scudo è sormontato dalla corona muraria di città. Il motto del comune, “Pace belloque fidelis”, si trova sullo stendardo.
Quali sono le specialità di Reggio Emilia?
Tra le specialità della cucina reggiana si annoverano l’erbazzone, i tortelli verdi, la pasta rasa, il gnocco fritto, il coniglio alla reggiana e i salumi tipici come il prosciutto, la coppa, il salame e il Parmigiano Reggiano, prodotto DOP di fama mondiale.