⏱️ 2 ' di lettura

Giorno di Santo Stefano in agrodolce per le due formazioni del Vero Volley, con il maschile che perde 3-1 a Latina e la formazione femminile dell’Allianz che invece riesce a espugnare Busto Arsizio. Sì, perché le note positive arrivano proprio dall’Allianz, capace di centrare il nono successo consecutivo in A1 femminile superando le bustocche alla E-Work Arena, nel primo turno del girone di ritorno. Il risultato finale parla di parziali da 28-30; 25-17; 15-25; 17-25, che regalano alle monzesi il tredicesimo successo stagionale.

Per il match coach Gaspari si affida al sestetto iniziale guidato da Orro ed Egonu nella diagonale palleggiatore-opposto, Cazaute e Bajema a comporre la coppia di schiacciatrici, Folie-Rettke come centrali e Castillo libero.

Vero Volley, Egonu: “Abbiamo ancora molto da migliorare”

Mvp del match è Paola Egonu, autrice di una prova da 29 punti con 4 ace e 5 muri. Buono l’apporto in attacco per le milanesi anche di Cazaute e Daalderop con 12 punti a testa; in doppia cifra anche la statunitense Rettke, con 10 palloni messi a terra. “Busto è stata brava e noi avremmo potuto fare meglio: sono contenta della nostra reazione e di aver portato a casa i tre punti. Abbiamo ancora molto da migliorare, ma sarà una stagione combattuta fino all’ultima partita”, ha spiegato proprio Egonu. Che ora, insieme al suo Vero Volley, il 7 gennaio aspetta all’Allianz Cloud la Itas Trentino per la seconda giornata di ritorno di A1.

Volley, Superlega maschile: “Amaro in bocca”, confessa Galassi

Il tutto mentre la formazione maschile del Vero, la Mint, nell’ultima partita di andata di Superlega cade a Latina 3-1 con i parziali di 25-18, 25-20, 21-25, 25-22. Un successo, quello dei padroni di casa del Cisterna, con molti alti e bassi e che ha visto Monza subire, nei primi due set, il gioco dei pontini, rimontare e aggiudicarsi il terzo parziale e lottare nel quarto. In ottica Coppa Italia, la partita di Santo Stefano non deve impensierire troppo la prima formazione maschile del Consorzio, che chiude comunque il girone di andata quarta in classifica con 20 punti e quindi affronterà Civitanova, quinta a quota 19, nei quarti di finale della manifestazione.

“Ci sono stati alcuni frangenti in cui non siamo stati lucidi come di solito”, ha spiegato al termine del match Gianluca Galassi. “Cisterna è stata brava a metterci pressione fin dall’inizio. Noi abbiamo provato a cambiare l’andamento della partita nel terzo set ma nel quarto abbiamo commesso altri errori. Bravi i nostri avversari ad approfittarne e portare a casa il risultato. Chiudiamo il girone d’andata con un livello e una posizione in classifica che non ci aspettavamo. La partita di oggi ci lascia l’amaro in bocca ma possiamo giocare un quarto di finale in Coppa Italia al meglio delle nostre possibilità”.