pompe di calore
⏱️ 2 ' di lettura

La pompa di calore è uno dei generatori di calore più innovativi di sempre: è ottima per la salvaguardia ambientale in quanto riduce significativamente l’impatto dell’inquinamento. Inoltre, è un sistema efficiente creato per produrre aria calda d’inverno e aria fresca d’estate, nonché la presenza di acqua calda. 

Ecco come funziona: assorbe calore da fonti di energia rinnovabile come aria, acqua e terra, per poi rilasciarlo all’interno dell’ambiente che bisogna riscaldare o raffreddare.

Vantaggi

  • Risparmio: come anticipato, è un’ottima soluzione per tagliare i costi in bolletta. Grazie all’efficienza energetica, infatti, (COP per i modelli elettrici, GUE per i modelli ad assorbimento a metano o GPL), il risparmio, pari a circa il 30%, rispetto ai tradizionali sistemi di riscaldamento, è garantito;
  • Rendimento energetico: è sicuramente migliore rispetto a quello di una caldaia tradizionale o di una a condensazione;
  • Rispetto per l’ambiente: ci sarà sempre un vantaggio per il benessere del pianeta quando si parla di fonti rinnovabili;
  • Versatilità: è possibile installare un unico impianto per il riscaldamento e per la produzione di acqua calda.

Svantaggi

  • Non funzionano correttamente se esposte per periodi prolungati a temperature al di sotto dello 0, che causano ghiaccio all’interno dell’unità esterna;
  • Tra le tante proposte offerte ve ne sono molte di rumorose, ecco perché è consigliabile chiedere un parere a un esperto prima dell’acquisto;
  • La temperatura dell’acqua prodotta può essere aumentata, ma così facendo l’impianto perderà un po’ della sua convenienza. 

Quanto costa una pompa di calore?

Dipende dalla tipologia che si intende acquistare: una pompa di calore aria-aria può costare da 250 euro a kW, fino a 700 euro a Kw nelle installazioni più problematiche. Le pompe di calore aria-acqua, invece, hanno un costo compreso tra 300 e 900 euro a kW, mentre le pompe di calore geotermiche vanno da 800 a 1700 euro a kW. Per fare un esempio, una pompa di calore aria-acqua da 10 kW, una taglia adatta ad una villetta, può costare circa 5-6mila euro.