⏱️ < 1 ' di lettura

Auto impeccabile: così si risparmia sulle spese meccaniche

Prima di un viaggio controlla lo stato dell’auto per evitare interventi “d’emergenza” da un meccanico in una città sconosciuta. È importante partire consapevoli che il veicolo è in ottimo stato sotto ogni punto di vista.

Non sottovalutare il controllo della pressione degli pneumatici: con le gomme in buono stato riduci i consumi di carburante.

Benzina prima dell’autostrada per risparmiare sul carburante

Conoscere il prezzo del carburante ti aiuta a valutare il benzinaio migliore dove fermarti per fare rifornimento: anche pochi centesimi risparmiati fanno la differenza sui lunghi viaggi.

Ricorda inoltre che la modalità self (fai da te) è decisamente più conveniente della modalità “servito”.

Se puoi, evita di rifornirti in autostrada dove i prezzi sono solitamente più alti.

Ricorda che se carichi parecchio l’auto consumi più carburante.

Autostrada si o no se voglio risparmiare?

I pedaggi autostradali costituiscono una buona fetta del costo dei viaggi in auto.

Puoi aiutarti con le app (come google maps) che ti indicano lo stato del traffico, le strade alternative e i tempi di percorrenza. Tuttavia, se si ha necessità di arrivare rapidamente in un luogo distante, spesso il costo da pagare al casello è una spesa da mettere in conto prima ancora di partire.

Condividi il viaggio (e le spese)

Condividere il viaggio con altri passeggeri (amici, parenti, conoscenti) può essere la giusta occasione per dividere le spese.

Puoi risparmiare anche attraverso modalità alternative di spostamento come il noleggio di una macchina solo per un breve tratto di strada.