Francesi di nascita, ma amatissimi in ogni paese, i croissant sono perfetti per la colazione e nella versione salata si prestano anche a pranzo e cena.
Disponibili al bar o nei supermercati, con questi 3 consigli si possono gustare anche nella versione fatta in casa
La pasta sfoglia
L’impasto per i croissant è di pasta sfoglia. Per i meno abili o per chi vuole gustarli a stretto giro, è consigliata la sfoglia pronta disponibile al supermarket.
Tanto burro
Se invece la pasta sfoglia è preparata in casa, l’uso del burro è fondamentale: dopo la lievitazione della pasta, va avvolto nell’impasto fino a completo assorbimento.
Questo è il trucco per gustarli morbidissimi.
Consigli per farcire
Per i croissant salati la farcitura è in “stile panino”.
Se invece si preferisce mangiarli a colazione le strade sono due: farcire (con marmellata o cioccolato) prima di “arrotolare” l’impasto o con una siringa per dolci dopo la cottura.