La polizza sulla vita “Rendita Vitalizia” permette di integrare il sistema pensionistico pubblico ottenendo una somma di denaro vita natural durante.
A seguito del pagamento di un premio unico o periodico, riceverai una rendita vitalizia ossia una somma che ti verrà pagata a vita, secondo tempistiche che hai concordato con l’impresa di assicurazione e previste nel contratto.
Come funziona
La rendita vitalizia può essere di due tipi:
- Immediata: Versando il premio in un’unica soluzione, l’impresa liquida all’assicurato, sin da subito, una rendita vitalizia rivalutata di anno in anno, finché resterà in vita. In questo caso, non è previsto il rimborso anticipato (riscatto) del capitale;
- Differita: Versando il premio in un’unica soluzione o in più rate, l’impresa ti paga la rendita a partire da una data concordata. Quindi non lo fa subito ma dopo un periodo di tempo, detto “periodo di differimento”, durante il quale la compagnia accumula i premi che versi ma non ti paga nessuna rendita. Il periodo di differimento lo decidi tu, dopo che l’assicurazione ti ha indicato un tempo minimo e massimo da scegliere. Anche questa rendita si rivaluta di anno in anno e viene versata finché l’assicurato resta in vita.
Utilità
L’impresa accantona il denaro che hai versato, dedotti i costi, in un fondo interno che essa stessa gestisce (cosiddetta “gestione separata”) per generare dei rendimenti che confluiranno nella prestazione dovuta. Tale prestazione, pertanto, si rivaluta in funzione dell’andamento del fondo. Tale forma di polizza si caratterizza per avere un collegamento con l’andamento degli investimenti effettuati nell’ambito di una gestione assicurativa in strumenti finanziari.
Puoi versare il premio (l’importo) in un’unica soluzione, con la possibilità di versare ulteriori integrazioni, oppure a rate. In alcuni contratti se versi l’importo a rate, dopo un numero di anni stabiliti nel contratto, puoi sospendere il pagamento dei premi. In tal caso manterrai attivo il tuo contratto, ma, alla scadenza, il capitale che riceverai sarà più basso (riduzione) rispetto a quello stabilito nelle condizioni iniziali.

