Pasta cotta a gas spento
⏱️ < 1 ' di lettura

Caro-energia

La crisi energetica e l’aumento del prezzo del gas stanno facendo aguzzare l’ingegno, ecco che cosa consiglia il vincitore del Premio Nobel per la Fisica nel 2021 Giorgio Parisi per risparmiare gas mentre si cuoce la pasta.

Consiglio ‘da Premio Nobel’ per risparmiare gas mentre si cuoce la pasta

“La cosa più importante è tenere sempre il coperchio sulla pentola, poiché altrimenti il calore si perderebbe moltissimo a causa dell’evaporazione. Dopo che bolle la pasta, io metto il gas al minimo, minimo, in maniera che bolla bassissimo senza consumare gas. Si può anche provare a spegnere, come suggerito da questo post, che non è mio ma di Alessandro Busiri Vici e che ho semplicemente rilanciato.

Ovviamente in questo modo si consuma ancora di meno e penso che la pasta si cuocia lo stesso. In fondo la pasta si cuoce bene anche in montagna con l’acqua che bolle a 90 gradi. Il coperchio è fondamentale”.

Conclusioni

Come spiegato dal professor Parisi infatti, mantenendo un’idonea temperatura dell’acqua attraverso l’utilizzo del coperchio è possibile cuocere la pasta tenendo il gas al minimo o, addirittura, spegnendolo. In questo modo, sicuramente ci sarà un risparmio di gas mentre si cuoce la pasta. Provare per credere.