⏱️ < 1 ' di lettura

Come si legge sulla Gazzetta Ufficiale, il governo Draghi ha deciso di stanziare delle risorse finanziarie dedicate alle persone con disturbo dello spettro autistico: “Il Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità (…) prevede una dotazione pari ad euro 50 milioni per  ciascuno degli anni 2022 e 2023, per un totale di 100 milioni di euro, destinata a finanziare interventi diretti a favorire iniziative dedicate alle persone con disturbo dello spettro autistico”.

Anche per l’anno corrente dunque le persone con disturbo dello spettro autistico e le loro famiglie potranno contare su questi fondi. 

I progetti che ne beneficeranno

I fondi sono destinati ad interventi di:

  • assistenza sociosanitaria, 
  • assistenza alla socializzazione per minori, adolescenti ed adulti, 
  • assistenza agli enti locali per il sostegno all’attività scolastica, 
  • assistenza all’inclusione sociale, formativa e lavorativa,
  • assistenza ai nuclei familiari tramite formazione,
  • progetti sperimentali di residenzialità

Come verranno ripartiti tra le Regioni

Un prospetto della ripartizione dei 50 milioni è stato condiviso da Disabili.com:

Abruzzo: 2.160.000,00

Basilicata: 920.000,00

Calabria: 3.130.000,00

Campania: 9.480.000,00

Emilia-Romagna: 7.510.000,00

Friuli-Venezia Giulia: 2.030.000,00

Lazio: 9.690.000,00

Liguria: 2.550.000,00

Lombardia: 16.890.000,00

Marche: 2.530.000,00

Molise: 490.000,00

Piemonte: 7.210.000,00

Puglia: 6.630.000,00

Sardegna: 2.680.000,00

Sicilia: 8.140.000,00

Toscana: 6.230.000,00

Umbria: 1.460.000,00

Valle d’Aosta: 210.000,00

Veneto: 8.230.000,00

Provincia autonoma di Bolzano: 910.000,00

Provincia autonoma di Trento 920.000,00