Sono circa dieci milioni gli italiani che nel giorno di San Valentino decidono di festeggiare in coppia la ricorrenza dedicata agli innamorati.
L’Associazione delle imprese italiane, Confesercenti, stima che per il 14 febbraio 2023 spenderemo 71 euro a testa tra fiori, cioccolatini, doni e cene a lume di candela.
Eppure San Valentino può essere vissuto in perfetto stile “due cuori e una capanna”, risparmiando soldi senza rinunciare alla tradizione. Vuoi sapere come? Ecco 5 suggerimenti
Risparmia sui fiori
Il 13 e 14 febbraio il costo di un bouquet lievita notevolmente. Per risparmiare suggeriamo 3 alternative:
1 Compra il bouquet prima del 13 febbraio
2 Regala un fiore di vetro (puoi ordinarlo online) che durerà anche oltre la ricorrenza
3 Gli ambientalisti apprezzeranno questo suggerimento: regala un bouquet di ortaggi da cucinare insieme per la vostra cena romantica
Non solo cioccolatini
I cioccolatini sono il simbolo di San Valentino, ma sono proprio necessari?
Le edizioni speciali dedicate alla ricorrenza costano di più rispetto ai cioccolatini “convenzionali”, come risparmiare? Basta comprare delle caramelle sfuse e incartarle una per volta inserendo un biglietto romantico all’interno
Ristorante? No grazie
Per quanto l’idea di cenare a lume di candela in quel ricercato ristorantino di città possa essere allettante, preparare la cena di San Valentino a quattro mani divertendosi a cucinare in coppia, non solo è un’alternativa economica, ma aumenta la complicità tra i partner e, perché no, può essere una “deliziosa” occasione per preparare il terreno per il post-cena….da adesso in poi, fate lavorare l’immaginazione.
Non comprare nulla, regala il tuo tempo
Perché comprare un oggetto se puoi regalare alla tua dolce metà un carnet di “buoni del tempo libero”? Un massaggio, una cena (in un giorno diverso da San Valentino), una gita fuori porta: appunta le tue idee regalo su tanti foglietti che il/la destinatario/a potrà riscattare alla prima occasione
Festeggia in un giorno diverso (o non festeggiare)
Questo quinto consiglio è il più smielato (ed economico) di tutti: c’è proprio bisogno di festeggiare San Valentino il 14 febbraio? Festeggiate in un giorno diverso, o evitate proprio di festeggiare: la coppia andrebbe celebrata tutti i giorni.

