Mutuo a tasso fisso
In questo caso il tasso di interesse (più elevato rispetto al variabile) non varia per tutta la durata del mutuo. Tuttavia, qualora si verifichino riduzioni dei tassi di mercato, lo svantaggio è che non si potranno sfruttare a meno che non venga fatta esplicita richiesta da parte dell’intestatario del mutuo.
Si tratta di una formula di mutuo consigliabile se i redditi sono costanti nel tempo.
Mutuo a tasso variabile
Il mutuo a tasso variabile prevede che il tasso di interesse possa variare a scadenze prestabilite rispetto al tasso di partenza, seguendo le oscillazioni di un determinato parametro di riferimento.
E’ preferibile se il contratto stipulato è di breve durata, (es. 10 anni), in quanto nel lungo periodo può essere un rischio e chi lo scegli dovrebbe rimanere costantemente aggiornato sull’andamento degli indici di riferimento.
Mutuo a tasso misto
Il mutuo a tasso misto permette, per tutta la durata del mutuo, di modificare (alle scadenze e alle condizioni stabilite nel contratto) il tipo di tasso applicato inizialmente scegliendo tra tasso fisso e tasso variabile.
E’ una soluzione consigliabile a chi sottoscrive un mutuo in un periodo di particolare incertezza sull’andamento futuro dei tassi.
Mutuo a Tasso capped rate o “CAP”
Variante del tasso variabile, il mutuo a tasso capped rate presenta un limite massimo predeterminato oltre cui il tasso di interesse non potrà mai salire.
E’ indirizzato a chi vuole mantenere la flessibilità del tasso variabile limitandone i rischi e non intende rinunciare alla garanzia di un tasso fisso senza però sopportarne i maggiori costi.
Mutuo a tasso bilanciato o “mix”
Questa tipologia di mutuo è composta da una parte a tasso fisso e un’altra a tasso variabile. Ciò comporta la possibilità di comporre il mutuo scegliendo tra diversi mix, per l’appunto, a secondo del peso che si desidera conferire al tasso fisso rispetto al variabile e viceversa.
perfetto per chi ha una maggiore conoscenza delle dinamiche dei tassi d’interesse
per chi desidera personalizzare il tasso del mutuo sulla base delle proprie preferenze tra i tassi d’interesse e cerca l’ equilibrio perfetto tra tasso fisso e tasso variabile

