Sfrutta del ghiaccio
Porta in viaggio una bottiglietta di plastica con dell’acqua congelata o, comunque, molto fredda e adagiala sul bocchettone della macchina: in pochi minuti tutto l’abitacolo risulterà fresco e confortevole. Tieni presente che questo sistema tende a seccare l’aria, quindi ogni tanto dovrai abbassare i finestrini per ripristinare la giusta umidità.
Compra delle pellicole anti-UV
Un modo efficace per ripararsi dal caldo è filtrare i raggi ultravioletti provenienti dal sole. Ciò è possibile grazie all’installazione di opportune pellicole, vendute a poco prezzo, su tutti i finestrini della vettura. Solitamente sono di colore opaco e scure, un po’ come gli occhiali da sole, e sono adatte ai vetri laterali e posteriori. Per il parabrezza, invece, bisogna garantire il massimo della visibilità, quindi ti consigliamo dei modelli trasparenti. Così facendo, la temperatura può abbassarsi anche di 10 gradi.
Usa un ventilatore USB
Un altro dispositivo particolarmente utile da considerare è un piccolo ventilatore, soprattutto se dai consumi contenuti e dall’ingombro ridotto. Molte soluzioni sul mercato pensate per le auto dispongono di una clip per essere appese alle maniglie o alle griglie di aerazione. Puoi scegliere modelli con presa USB alimentata a 5 volt oppure con presa accendisigari da 9 volt.
Procurati dei nebulizzatori
I nebulizzatori portatili sono un ottimo modo per rinfrescare l’abitacolo perché non seccano l’aria causando irritazioni alle vie respiratorie. Scompongono i liquidi in microparticelle aeree senza bagnare i tessuti. I più popolari sono quelli a ultrasuoni, disponibili a pochi euro nei negozi specializzati e molto spesso dotati di batteria ricaricabile oppure compatibili con le classiche porte USB o accendisigari.
Vestiti in modo adeguato
Vestiti seguendo alcuni semplici suggerimenti. Prediligi abiti leggeri, meglio se in cotone o lino, non aderenti e nemmeno coprenti. Ricorda che anche il colore gioca un ruolo fondamentale: il bianco e le gradazioni chiare riflettono efficacemente le radiazioni che penetrano dal parabrezza garantendoti una maggiore freschezza.
Bagnati polsi e nuca
Uno dei rimedi della nonna maggiormente diffusi per contrastare il caldo è bagnare frequentemente polsi e nuca con acqua fresca: questi, infatti, sono alcuni dei centri che regolano la percezione del calore da parte dell’organismo e, di conseguenza, la sudorazione.

