Con il decreto 11/2023 il Governo Meloni ha decretato la fine della cessione del credito per i Bonus Edilizi.
Tuttavia, il Sole24ore fa notare che il testo pubblicato e vigente della rubrica dell’articolo 2 del decreto non contiene più due commi con i quali la bozza intendeva vietare «la prima cessione» di un serie di crediti d’imposta distintamente elencati, diversi da quelli legati agli interventi sugli immobili.
Dunque “si salvano” molti bonus non legati all’edilizia. Ecco quali sono:
- il credito «super-Ace»;
- i crediti «energia e gas» per il terzo trimestre 2022;
- i crediti per acquisto carburanti dei settori agricolo e della pesca per il terzo trimestre 2022;
- i crediti per acquisto carburanti dei settori agricolo e della pesca per il IV° trimestre 2022;
- i crediti «energia e gas» e il bonus carburanti dei settori agricolo e della pesca previsti per il primo trimestre 2023;
- il cosiddetto «bonus chef»;
- il credito d’imposta riconosciuto alle imprese turistiche nell’ambito del Pnrr;
- il bonus digitalizzazione per le agenzie di viaggio e i tour operator.

