Bonus trasporti
⏱️ < 1 ' di lettura

Il Ministero del Lavoro ha informato con una nota che la richiesta per il bonus trasporti potrà essere effettuata a partire dalle ore 8.00 di lunedì 17 aprile 2023.

Chi può accedere al bonus trasporti

Il bonus trasporti è disponibile per gli studenti, i lavoratori, i pensionati e i cittadini con un reddito complessivo annuo per il 2022 non superiore a 20mila euro. 

Come fare richiesta per il bonus trasporti

Per poter fare richiesta è necessario collegarsi al sito dedicato e procedere con la domanda dopo aver effettuato l’accesso con Spid o Carta d’identità elettronica.  

Come funziona il bonus trasporti

Per tutti gli aventi diritto che ne avranno fatto richiesta, il bonus trasporti comporterà un contributo fino a 60 euro a persona al mese per l’acquisto di un abbonamento mensile, plurimensile e annuale per l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblici (bus, metro, tram, pullman, treno).

Ogni beneficiario dunque potrà ricevere 60 euro al mese per acquistare l’abbonamento ai mezzi di trasporto pubblico fino ad esaurimento dei fondi disponibili (pari a 100 milioni di euro). 

L’abbonamento dovrà essere acquistato nel mese solare dell’emissione del bonus. 

Il bonus trasporti, al momento, è disponibile fino al 31 dicembre 2023.

I servizi esclusi dal bonus trasporti

Non possono essere scontati grazie al bonus trasporti gli abbonamenti ai mezzi di trasporto pubblico che prevedono i servizi di prima classe, executive, business, club executive, salotto, premium, working area e business salottino.