Caro-bollette, come scegliere le lampadine che ti fanno risparmiare
⏱️ < 1 ' di lettura

Il carovita si fa sentire e a pesare sulle tasche degli italiani è soprattutto il caro-bollette.

Tra i “trucchi” da adottare per ridurre i consumi, spicca la scelta delle lampadine.

Lampadine a LED

Sai che Le lampadine LED ti fanno risparmiare sul caro-bollette? Hanno bassi consumi, durano a lungo e consumano poco.

Quanta luce?

Per garantire la giusta illuminazione, ogni stanza ha bisogno di una lampadina più o meno luminosa. Ecco alcuni suggerimenti per risparmiare sul caro-bollette:

Per le camere da letto sono sufficienti 10W, ma per i comodini vanno benissimo da 3-5W.

In bagno e in cucina c’è bisogno di un po’ di luce in più, almeno 15-20W.

Per lo specchio del bagno e il piano da lavoro in cucina bastano 10W.

Anche in salotto sono preferibili le lampadine da 15W per il soffitto e dai 6 ai 10 per la zona pranzo.

Nel ripostiglio, invece, è sufficiente una lampadina led da 10W.

Quanto si risparmia?

La spesa annua in termini di energia elettrica con le lampadine LED è di 2 euro per 1000 ore (contro gli 8 euro per 1000 ore delle lampadine alogene, per esempio)

Secondo l’associazione Altroconsumo, sostituendo tutte le lampadine a incandescenza con quelle LED si possono risparmiare sul caro-bollette ben 102 euro all’anno.