Per l’anno scolastico 2023-2024, solo per libri e corredo, la spesa può arrivare a 1300 euro a studente. 3 consigli per risparmiare sul materiale scolastico.
Assoutenti, l’associazione no profit per la tutela dei consumatori, fa sapere che i listini del comparto scolastico sono in forte rialzo per tutti i prodotti: solo per libri e corredo (zaino, astuccio, cancelleria) la spesa oscilla tra i 1000 e i 1300 euro a studente.
Come risparmiare sul materiale scolastico, ecco 3 consigli
1 Zaino e astuccio: evita le griff
Uno zaino di marca può superare i 200 euro, gli astucci griffati non sono da meno e per un diario si arriva a spendere 50 euro.
I marchi meno conosciuti offrono invece alternative di qualità, ma più economiche.
Per un acquisto valido controlla queste caratteristiche:
· cuciture e materiali resistenti che riescano a sopportare l’usura per più di un anno scolastico
· abbastanza capiente da contenere libri, quaderni, astuccio e merenda
· dotato di tasche interne/scomparti per organizzare il contenuto ed estrarre facilmente ciò che serve
· dotato di schienale rinforzato e/o rotelle per il trasporto
2 Svendite e sconti
Se acquisti zaino e cancelleria molto prima o molto dopo la riapertura delle scuole, sicuramente potrai approfittare di sconti e svendite.
Potresti trovare anche gli articoli “di marca” della linea dell’anno precedente a un prezzo molto conveniente.
3 Libri di seconda mano
Anche il costo dei libri è in forte salita e per l’acquisto di testi nuovi, si spenderanno in media, per ogni studente, 502.10 euro per i testi obbligatori più due dizionari.
Il consiglio è di comprare i testi usati, quando possibile: puoi trovarne di quasi nuovi o appena sfogliati, al 50% del prezzo di listino.