⏱️ 2 ' di lettura

La certezza, per Simone Inzaghi, si chiama Davide Frattesi. L’unico certo di un posto da titolare, nell’Inter che nella serata di mercoledì 8 sfida il Salisburgo per la partita di Champions che può valere l’aritmetico passaggio del turno. Il centrocampista ex Sassuolo e Monza è il rovescio della medaglia di una serie di defezioni, tutte sul lato destro, che costringono il mister a fare a meno di Cuadrado, Pavard e ad avere a mezzo servizio Dumfries.

Simone Inzaghi alla vigilia del match di Champions League contro il Salisburgo

Champions League, Inter: Frattesi dal primo minuto, in attacco Sanchez-Thuram

“Tutte le partite devo fare delle scelte e sicuramente ci sarà qualche cambiamento”, aveva spiegato alla vigilia proprio Inzaghi. “Ma per me dev’essere una grandissima risorsa e non un problema. Abbiamo una rosa ampia e devo cercare di utilizzarla il più possibile. Con il Salisburgo ci sarà qualche cambiamento”, ha proseguito il tecnico emiliano. “A centrocampo ho tante scelte, certamente sarà titolare Frattesi, mentre devo scegliere gli altri due posti, sempre nell’interesse dell’Inter”.

Simone Inzaghi a caccia dei tre punti a Salisburgo: sarebbe già qualificazione

Queste le premesse per la capolista di Serie A, che punta agli ottavi di finale di Champions League. Ai nerazzurri servirà una vittoria in casa del Salisburgo per arrivare alla fase ad eliminazione diretta con due turni d’anticipo. Consequenziale il fatto che, in caso di vittoria, a beneficiarne potrebbe esserne al campionato. Destinatario di tutte le attenzioni di Lautaro e compagni, attesi in ordine alle sfide con Frosinone, Juventus e Napoli.

Inter, dopo il lungo stop si rivede anche Arnautovic

“Sappiamo dell’importanza della gara”, ha proseguito Inzaghi, presentando il match con il Salisburgo. “Una squadra fisica, che corre tanto e ha ottimi giocatori. Ci vorrà la migliore Inter, sappiamo l’importanza della gara e cercheremo di mettere in campo una partita importante”. Rinunciando magari a Lautaro Martinez, che potrebbe beneficiare di un turno di riposo. Davanti, spazio a Sanchez-Thuram, con Arnautovic che dopo il lungo stop ritrova almeno la panchina.