Il periodo estivo, soprattutto il mese di agosto, solitamente è sinonimo di vacanza, di relax e di partenza verso qualche località di mare o di montagna. È il momento in cui la maggior parte dei lavoratori stacca la spina dalla routine quotidiana per dedicarsi interamente al proprio benessere stando in compagnia della famiglia e degli amici. Tuttavia, per molti non è così: se i periodi di ferie vanno spartiti con i colleghi c’è sempre qualcuno più sfortunato che nella settimana di agosto si ritroverà completamente da solo in ufficio. Ma se si vedono le situazioni sotto un altro punto di vista, rimanere in città quando è spopolata può avere anche i suoi vantaggi. Ecco quali sono:
Non c’è traffico
Città deserta significa che il tempo per andare al lavoro è dimezzato rispetto al resto dell’anno e, di conseguenza, si può partire più tardi all’andata e si rientrerà a casa prima nel momento in cui si finisce il turno, avendo più tempo, quindi, per dedicarsi alle attività che più ci piacciono.
Meno inquinamento
Quando la maggior parte delle persone parte per godersi le vacanze significa anche minor impatto ambientale, grazie alla riduzione dell’inquinamento e questo porta di conseguenza ad avere un’aria più pulita e a respirare meglio.
Stop al sovraffollamento nei mezzi
Solitamente i mezzi di trasporti come metro e autobus soffrono di forte sovraffolamento durante l’anno, fattore negativo che non si pone nei periodi estivi perché i cittadini si dimezzano e, quindi, non si pensa solo all’arrivo, ma, finalmente, ci si può godere anche il tragitto.
Città più smart
Quando la città si spopola diventa incredibilmente più smart: anche l’attività più semplice come andare a fare la spesa o correre al parco risulta molto più piacevole perché le strade non pullulano di persone frenetiche colme di stress.
Muoversi in bici
Le metropoli, in particolare, a causa dell’alto tasso di traffico che registrano ogni anno, non permettono alle persone di potersi muovere con mezzi a ridotto impatto ambientale come può essere la bicicletta. Ciò non sussiste con l’arrivo dell’estate perché in molti lasciano la città e spostarsi con la bici diventa più facile e giova anche a corpo e mente.