Couchsurfing
⏱️ 2 ' di lettura

Se si scelgono mete che prevedono biglietti aerei un po’ costosi e si vuole risparmiare su altre spese, senza rinunciare troppo a comfort e servizi, la chiave è adottare alcune strategie economiche sul proprio pernottamento. Vediamo quali soluzioni si possono adottare per dormire all’estero spendendo poco.

Dormi in una guest house o in un B&B

Per dormire all’estero spendendo poco si può optare per una guest house o un B&B. Si tratta di case private con stanze adibite all’ospitalità. Entrambe sono soluzioni molto economiche, che permettono di sviluppare la socialità tra proprietario e ospite.

Alloggia in ostello

Soluzione perfetta soprattutto per chi ha deciso di farsi una vacanza in solitaria. L’ostello costa pochissimo ed è caratterizzato da stanze molto grandi con tanti posti letto per permettere a più persone di poterci passare la notte contemporaneamente. Quasi ovunque si trova la connessione internet ed anche questa soluzione oltre ad essere molto economica, promuove la socialità.

Prova il Couchsurfing

Da “Couch”,  “divano” e “Surfing”, “surfare”, fare Couchsurfing significa alloggiare a casa di privati gratuitamente. I vantaggi di scegliere quest’altra modalità economica sono:

  • Stringere nuovi legami;
  • Migliorare una lingua straniera;
  • Conoscere gli usi e i costumi del paese scelto come meta del proprio viaggio.

Fermati in un campeggio

Le aree in cui è permesso campeggiare sono ormai moltissime, quindi, se si vuole risparmiare molto sul pernottamento e si ha un animo avventuriero e un po’ selvaggio, una tenda e un sacco a pelo sono le chiavi vincenti per un viaggio all’insegna della natura e dell’economia.

Scegli la housesitting

L’ultima strategia consigliata è quella di fare Housesitting, che è una pratica non molto popolare, ma assolutamente curiosa e che tutti i viaggiatori dovrebbero provare almeno una volta nella vita. Consiste nel recarsi da privati che non vogliono lasciare vuota la propria casa mentre sono fuori e, permettono, quindi, di far dormire gratuitamente i viaggiatori in cambio della cura della proprietà (curare le piante, gli animali o fare pulizie domestiche).