Conto bancario in EU: tutto ciò che devi sapere
⏱️ < 1 ' di lettura

Se risiedi legalmente in un paese dell’UE hai il diritto di aprire un “conto di pagamento di base”. Le banche non possono respingere la tua richiesta di aprire un conto di pagamento di base solo perché non vivi nel paese in cui hanno la loro sede.

Caratteristiche di un conto di base

Un “conto di pagamento di base” comprende le operazioni standard che si usano nella vita di tutti i giorni, come:

– effettuare un deposito;

– ritirare contante;

– ricevere o eseguire pagamenti (ad esempio addebiti diretti o acquisti mediante carta).

Dovrebbe anche comprendere una carta di pagamento utilizzabile per ritirare contante ed effettuare acquisti, sia online che in negozio.

Se disponibile, dovrebbe inoltre includere l’accesso ai servizi bancari online. Tuttavia, le banche non sono sempre tenute a concedere aperture di credito o facilitazioni creditizie.

In alcuni paesi dell’UE sono ammesse spese annuali per un conto di pagamento di base, che comunque devono rimanere ragionevoli.

Informazioni sulle spese

Prima dell’apertura del conto la banca dovrebbe consegnarti un documento che illustra i principali servizi offerti e le relative commissioni a tuo carico. Si tratta del cosiddetto “documento informativo sulle spese” che ti consente di confrontare i costi dei conti presso banche diverse.

La banca dovrebbe inoltre inviarti almeno una volta all’anno un documento che specifica le spese per la tenuta del conto. Questo “riepilogo delle spese” dovrebbe anche fornire informazioni sui tassi d’interesse applicati al conto.