BOLLETTE SALATE COME EVITARLE
⏱️ 2 ' di lettura

Quando ti imbatti in una bolletta salata e non ti tornano i conti, prima di chiamare il tuo fornitore, ecco cosa puoi tenere d’occhio per non pagare di più:

Controlla le condizioni del contratto

Un buon modo per evitare di pagare sovrapprezzi inutili in bolletta è controllare minuziosamente le regole del contratto che hai firmato con il tuo operatore. Un esempio concreto sono le tariffe biorarie. Se l’hai richiesta anche tu, controlla i prezzi per le tre fasce orarie (f1,f2,f3) che, solitamente, dovrebbero essere diversi tra loro. Per semplificare, alcuni fornitori non scrivono questo dettaglio, ma lo puoi trovare comodamente all’interno della tua area personale, dove puoi visionare la fattura nel dettaglio. 

Non ti arriva più la bolletta?

All’interno del contratto stipulato con il tuo operatore, puoi trovare tutta una serie di informazioni utili per capire la tempistica di emissione della tua bolletta: ad esempio, se arriva a casa bimestralmente o trimestralmente. Se anche le tempistiche presenti in bolletta non sono state rispettate e la bolletta non è arrivata, contatta il tuo fornitore richiedendo un’autolettura. 

Profilo sbagliato

Può capitare, in fase di stipula del contratto, che le condizioni d’uso dell’utente (ad esempio, condizioni riservate ai residenti o condizioni riservate ad uso domestico) non siano inserite correttamente dall’operatore. Un errato inserimento di questi dati, può influire sul costo della bolletta.

Il consiglio è di verificare attentamente in bolletta se le condizioni d’uso sono corrette.

In caso contrario, segnala subito l’errore al tuo gestore di luce e/o gas, potresti avere diritto a un rimborso. 

Controlla la lettura effettiva

Se il prezzo che leggi in bolletta non ti convince, forse si tratta di un consumo stimato e non effettivo. Per capire se è così, puoi leggere la seconda pagina della tua bolletta, relativa a letture e consumi. Per sapere come leggerla senza sbagliare, leggi il nostro articolo sull’argomento.

Se qualcosa non ti torna, contatta il tuo operatore per comunicare l’autolettura del contatore e inviare un eventuale reclamo.

Domotica

Un’altra valida risorsa da considerare è quella tecnologica. La tecnologia ci aiuta infatti a risparmiare energia e, di conseguenza, a contenere i costi delle bollette. Ne abbiamo parlato qui.

Infine, non dimenticare di utilizzare in modo efficiente i tuoi elettrodomestici, come spieghiamo qui.