⏱️ < 1 ' di lettura

Si diceva che Monza avesse risvegliato la Ferrari solo grazie all’iniezione di entusiasmo arrivata dalla gara di casa. Singapore, nuovo appuntamento del Mondiale, non sa dare conferma o smentita dell’assunto, ma l’effetto è comunque evidente. A Singapore, le premesse per il Gp domenicale sono le migliori, visto che nelle libere del venerdì nessuno è stato in grado di competere con le Rosse.

Leggi anche La morte in pista di Ugo Sivocci e le lacrime di Enzo Ferrari

La gestione delle gomme e i segnali di conferma a Maranello

Come Monza insegna, però, sarà la gestione delle gomme a far valere la massima per cui ride bene chi ride ultimo. Motivo per cui Vasseur e Cavallino accennano solo a increspare gli angoli della bocca, concedendosi un sorriso: “Stiamo facendo un buon lavoro, ma la qualifica è domani”, sono state le parole del team principal di Maranello.

Leggi anche Aldo Moro, Bernie Ecclestone e la staffetta Monza-Imola

Le parole di Max, la prima vittoria: “Ampio divario con la Ferrari”

Non gioire, però, sarebbe ingrato nei confronti del lavoro svolto dalla Rossa e che ha portato il risultato di essere lì a giocarsela. Fattore tutt’altro che scontato, visto che dopo i 51 giri di pista in Brianza Max Verstappen ha stabilito il nuovo record della Formula 1: 10 vittorie consecutive, traguardo mai tagliato da altri in precedenza. E fa effetto sentire dire proprio al campione del mondo che “non ci siamo mai trovati in queste condizioni. La Ferrari è veloce e il divario è ampio”.