Il primo gol di Marcus Thuram con i Blues, nella partita della distorsione alla caviglia di Olivier Giroud: un aperitivo di derby in agrodolce, servito nel 2-0 con cui la Francia ha battuto anche l’Irlanda, nella serata di giovedì 7 settembre. Le qualificazioni delle altre, anche se parla di orizzonte Europeo, hanno comunque a che fare con il calcio di casa nostra. E milanese in particolare, soprattutto con i galletti francesi che dal Parco dei Principi spediscono cartoline con immagini diverse in direzione di San Siro.
Il gol di Thuram, l’infortunio di Giroud: in Francia è già Inter-Milan
Il totem rossonero Oli uscito dolorante nel primo tempo per un guaio alla caviglia, il nuovo attaccante nerazzurro che a 26 anni trova il primo centro con la casacca della sua Nazionale. Nulla che sulla carta possa spostare scelte e prospettive nella stracittadina del Meazza, in programma sabato 16. Dopo il contrasto con il capitano irlandese Egan, Giroud ha subito avvertito un dolore che non gli ha consentito di proseguire la gara. Chiusa nei conti da Thuram, con un destro in area dopo una respinta della difesa, su tiro di Mbappé e nalle gara 900 della Francia. E con il compagno Pavard, oltre che con i rossoneri Theo Hernandez e Maignan ad assistere dal campo e a pensare che la gara sotto la Madonninna non è poi così lontana nel tempo.
I risultati delle altre, aspettando l’Italia
Il tutto mentre la Serbia di Jovic, Vlahovic e Kostic perde il casa 2-1 con l’Ungheria e l’Olanda – nel gruppo B, come i francesi – ne mette dentro 3 con i greci, nella serata dell’esordio di Reijnders. Il 2-2 di Lituania-Montenegro, la vittoria della Finlandia in Kazakistan per 1-0, il 4-0 della Danimarca a San Marino e i tre punti della Slovenia con il 4-2 all’Irlanda del Nord hanno chiuso il conto con la prima parte delle tre giorni di gare. Nella serata di venerdì 8 settembre, Slovacchia-Portogallo, Bosnia-Liechtenstein e Lussemburgo-Islanda per il gruppo J. Per la poule D, Croazia-Lettonia e Turchia-Armenia. Domani Andorra-Bielorussia, Romania-Israele e Kosovo-Svizzera per il gruppo I, Azergbaigian-Belgio ed Estonia-Svezia nell’F. Con Ucraina-Inghilterra e Macedonia del Nord contro la nuova Italia di Spalletti.