Prima di sottoscrivere un prodotto d’investimento, devi ricevere dal soggetto o dall’organizzazione che lo vende un documento contenente le informazioni chiave. Questo documento standard è finalizzato a fornire risposte chiare ai dubbi riguardanti le caratteristiche, i rischi ed i costi del prodotto d’investimento a cui sei interessato.
Il documento informativo fornito non deve superare le 3 pagine formato A4 e deve includere le seguenti informazioni:
- informazioni generali sul fornitore e i suoi recapiti
- una descrizione del prodotto d’investimento, il suo obiettivo e come intende perseguirlo
- una spiegazione dei fattori più comuni da cui dipendono i rendimenti
- informazioni in merito al periodo di detenzione del prodotto d’investimento, alla sua data di scadenza e alle condizioni per un disinvestimento
- il grado di rischio del prodotto d’investimento (su una scala da 1 a 7)
- un’ indicazione della perdita massima possibile del capitale investito e 4 scenari di performance adeguati: uno scenario di stress, uno scenario sfavorevole, uno scenario moderato e uno scenario favorevole
- una tabella che spieghi i costi dell’investimento nel corso del tempo, espressi in termini monetari e percentuali
- una tabella contenente informazioni sui costi una tantum (come i costi di ingresso e uscita), sui costi ricorrenti (come i costi annuali per le operazioni di portafoglio) e sugli oneri accessori, come le commissioni di performance, il tutto espresso in termini percentuali
- come presentare reclami, incluso un link verso il relativo sito web e un indirizzo postale e un indirizzo mail per l’invio di tali reclami
Paragona e scegli
Il documento contenente le informazioni chiave ti consente di paragonare facilmente i prodotti d’investimento di vari fornitori e di scegliere quello che più si addice alle tue esigenze.
Dovresti quindi ricevere il documento informativo con sufficiente anticipo in modo da aver abbastanza tempo per ponderare le varie opzioni, prima di sottoscrivere un contratto o un’offerta. Anche nel caso in cui sia previsto un periodo di riflessione, il fornitore di prodotti d’investimento deve consegnarti il documento informativo prima della firma del contratto.

