Lo Stadio San Siro di Milano al tramonto
⏱️ < 1 ' di lettura

Luci a San Siro e su San Siro, con la proposta della società WeBuild che interviene a gamba tesa sulla vicenda dello stadio: se Inter e Milan dovessero decidere di ristrutturare lo stadio Meazza, così come vorrebbe il Comune di Milano, WeBuild sarebbe disponibile a realizzare i lavori. Una proposta, quella di WeBuild, formalizzata dalla lettera con cui il ceo Pietro Salini ha inviato una missiva a Beppe Sala, primo cittadino meneghino, oltre che alla società M-I Stadio che gestisce lo stadio per conto di Milan e Inter.

San Siro “struttura iconica di Milano per il calcio internazionale”

Una lettera per dire che San Siro “è una struttura iconica della città di Milano ed è di valenza simbolica per il mondo calcistico, non solo nazionale. Nel corso delle recenti interlocuzioni con la società M-I Stadio e con i rilevanti stakeholders, WeBuild,  manifesta la propria disponibilità a collaborare nella individuazione di modalità e processi finalizzati alla rigenerazione funzionale e strutturale dello stadio per una sua migliore fruizione nel medio periodo”. 

Lo stadio di San Siro e le Olimpiadi di Milano-Cortina

Ma va anche oltre, WeBuild. Certificando che la volontà di collaborare per la ristrutturazione del Meazza vale sia per lo studio di fattibilità tecnica ed economico, sia per la valutazione dei procedimenti di realizzazione. Un’agenda di interventi che vanno dalle hospitality dello stadio agli accessi e un’implementazione degli standard di sicurezza e di comunicazione, con strumentazioni multimediali che rendano ancor più funzionale lo stadio. Ma, cosa forse ancor più importante, consentendo alle squadre di continuare a giocare allo stadio senza costringerle a migrare altrove, avendo poi come focus anche la prossima Olimpiade di Milano-Cortina 2026.