picnic
⏱️ 3 ' di lettura

La primavera è il momento ideale per sperimentare in cucina. Questo perchè con il ritorno delle giornate luminose e piene di sole spuntano e fioriscono anche i più deliziosi frutti della terra, un’occasione da non lasciarsi scappare, soprattutto se si sta cercando di arricchire la propria alimentazione con pietanze salutari, leggere e delicate. 

Ecco quindi cinque piatti perfetti per un picnic al parco o un pranzo in giardino tra amici in promavera, tutti vegetariani e facilmente declinabili in versione vegana. 

Spiedini di zucchine, menta e feta

Semplicissimi e freschi, gli spiedini di zucchine, menta e feta sono un antipasto sfizioso e irresistibile, infatti, uno tira l’altro. Per prepararli basta grigliare su entrambi i lati le zucchine, tagliate a rondelle spesse circa mezzo centimetro, pulire e lavare le foglioline di menta e tagliare a cubetti la feta, infilare infine tutto negli spiedini di legno per alimenti e conservare in frigo fino al momento del consumo. Per renderli più saporiti si possono condire con un filo di olio extravergine di oliva e semi di sesamo. Per veganizzare la ricetta, sostituire la feta con un formaggio vegano o, in assenza di questo ingrediente, con delle noci.

Cous cous di verdure e uvetta

Così rapido da fare che vi stupirete che sia già pronto: è il cous cous di verdure con uvetta e menta fresca. Il cous cous non ha bisogno di una vera e propria cottura, poiché si reidrata in acqua bollente, coperto da un coperchio, per al massimo una decina di minuti. Una volta pronto e raffreddato, aggiungere l’uvetta, precedentemente reidratata e strizzata bene, e le foglie di menta fresca lavate e asciugate. Meglio rompere le foglie con le mani piuttosto che affettarle con il coltello, preservandole così da una più rapida ossidazione. Per un sapore più deciso, aggiungere dei peperoni a cubetti appena saltati in padella per farli un po’ ammorbidire. Piatto tipico della tradizione culinaria marocchina, il cous cous è un primo piatto che può essere reso facilmente un piatto completo aggiungendo una proteina a scelta, a seconda del regime alimentare che si segue. 

Frittata di asparagi verdi: primavera in un piatto

Non c’è secondo piatto più primaverile della frittata di asparagi verdi. La stagione di questa splendida verdura dura davvero poco, quindi si deve approfittare della loro presenza non appena questi fanno capolino dalla terra. Dopo aver lavato, pelato e pulito gli asparagi, si può decidere di lasciarli interi o di tagliarli a pezzi da 2-3 cm, cuocerli in padella con un filo d’olio e un pizzico di sale. Quando sono teneri, versare le uova (circa un uovo per ogni persona che partecipa al pranzo) e far cuocere girandola a metà cottura. Se si segue un’alimentazione vegana, sostituire le uova con la pastella di farina di ceci, preparata con la stessa ricetta che si usa per la farinata ligure.  

Insalata di fagiolini, patate novelle e olive taggiasche

Dopo aver pulito patate e fagiolini e averli lessati in acqua bollente, lasciarli raffreddare disponendoli in un piatto ampio, poi condire con olio, olive taggiasche e, se necessario, un pizzico di sale. È il contorno perfetto per un pranzo di primavera.

Rotolo di pan di spagna con panna montata e fragole: il re della primavera

Il dolce più indicato per un picnic di primavera? Il rotolo alle fragole! La base di pan di spagna può essere comprata già pronta o preparata a casa, il procedimento è piuttosto semplice, anche se si deve comunque fare attenzione ad una buona lievitazione perchè la torta risulti poi leggera e bilanciata. Una volta pronto il pan di spagna, che deve essere a temperatura ambiente o più freddo, farcirlo con panna montata lievemente zuccherata e fragole fresche lavate e tagliate a pezzetti. Chiudere il dolce arrotolando su sé stesso il pan di spagna, coprirlo nuovamente con panna e fragole e conservare in frigo fino al consumo. Per la versione vegana, è sufficiente scegliere una base di pan di spagna vegana pronta e per la panna basta scegliere una panna vegetale. Ormai entrambe le cose sono facilmente reperibile in commercio.