I cittadini che hanno compiuto 75 anni con un reddito annuo, proprio e del coniuge, che non superi complessivamente gli 8.000 euro, possono presentare un documento (la dichiarazione sostitutiva) all’Agenzia delle Entrate in cui si dichiara di avere i requisiti per non pagare il canone TV.
Validità
Chi ha compiuto 75 anni entro il 31 gennaio, può godere dell’agevolazione per l’intero anno.
I nati dal 1° febbraio al 31 luglio, invece, possono usufruirne solo per il secondo semestre dell’anno.
Se la richiesta viene accettata, l’agevolazione vale anche per gli anni successivi, senza fare altre richieste.
Come fare
Per richiedere l’agevolazione è necessario collegarsi al sito agenizaentrate.gov.it e scaricare il “Modello di esenzione canone per gli over 75”. È possibile scaricare anche le istruzioni per la compilazione.
Se la tassa è già stata pagata, ma si hanno i requisiti per l’esenzione, si può richiedere un rimborso mediante il “Modello di rimborso canone per gli over 75”.
I moduli possono essere spediti via posta, via e-mail con posta elettronica certificata (PEC) o consegnati a mano presso qualsiasi ufficio territoriale dell’Agenzia delle entrate:
Modello di esenzione canone per gli over 75 – pdf
Istruzioni per la compilazione del modello di esenzione – pdf
Modello di rimborso canone per gli over 75 – pdf
Istruzioni per la compilazione del modello di rimborso – pdf

