Al lavoro in bici
⏱️ 2 ' di lettura

Se per molti il trasferimento da casa al luogo di lavoro è ulteriore tempo in cui si sta seduti, proprio come in ufficio, per altri è una vera e propria sessione quotidiana di attività fisica, benefica per la salute. 

Spostarsi in auto, scooter o moto, oppure con i mezzi di trasporto pubblico, può essere certamente meno faticoso e più rapido, ma i vantaggi che porta l’andare al lavoro in modo attivo – e dunque camminando o pedalando – sono impareggiabili. A dimostrarlo scientificamente è lo studio a lungo termine condotto dal ricercatore del Glasgow Center for Population Health, Bruce Whyte, e pubblicato su Bmj Public Health.

Lo studio del Glasgow Center for Population Health

Lo studio di Whyte si è basato sull’analisi dei dati rilevati a livello nazionale con lo studio Scottish Longitudinal Study (Sls), e si è concentrato sulle 82.297 persone di età compresa tra i 16 e i 74 anni che avevano fornito precise indicazioni in merito al modo in cui si spostano per andare al lavoro. Tali risposte sono stati incrociati con i problemi di salute registrati negli ospedali del Paese tra il 2001 e il 2018, come ricoveri, malattie e assunzione di farmaci. 

I benefici di andare al lavoro in bici

Ne è emerso che i benefici più importanti sono quelli registrati tra i ciclisti, che hanno visto scendere il rischio di morte per qualsiasi causa del 47%, una riduzione del 10% del rischio di ricovero ospedaliero per qualsiasi causa e una diminuzione del 24% del rischio di ospedalizzazione per malattie cardiovascolari. Cala del 30% anche la probabilità di dover seguire terapie per patologie cardiovascolari, del 51% il rischio di morte per cancro, del 24% il rischio di ricovero per patologie oncologiche e del 20% la possibilità di vedersi prescritta una terapia farmacologica per patologie riguardanti la salute mentale. 

Nonostante i molti aspetti positivi, chi va al lavoro in bici ha un rischio doppio di essere ricoverato per incidente stradale. 

I benefici di andare al lavoro a piedi

Anche chi si sposta a piedi per raggiungere l’ufficio registra benefici in termini di rischio di morte e malattie mentali e fisiche: -11% di rischio di ricovero ospedaliero per qualsiasi causa e -10% di rischio di ricovero per malattie dell’apparato cardiovascolare. Cala anche il rischio di dover assumere terapie per problemi cardiovascolari (-10%) e per problemi di salute mentale (-7%).