manchester city
⏱️ 2 ' di lettura

Origini romane e veste gotico-vittoriana, Manchester è una città impregnata di storia. Nata come borgo romano nel 79 d.C., dal XVIII secolo fu il centro propulsivo della rivoluzione industriale e, negli anni della grande guerra, fece da culla al primo computer, ideato e sviluppato dallo scienziato Alan Turing. Oltre alle sue radici antiche, ci sono anche la musica e lo sport a renderla il luogo perfetto per una gita di qualche giorno, magari proprio in concomitanza con la seconda giornata di Champions League, che vedrà una delle due squadre locali affrontare gli uomini di Simone Inzaghi. L’Inter sfiderà infatti il Manchester City il 18 settembre alle 21. 

Cosa vedere a Manchester 

Tra i luoghi imperdibili da visitare spiccano il museo della scienza e dell’industria, il MOSI, il più grande al mondo dedicato al tema; la Town Hall, esempio di architettura neogotica vittoriana; la John Rylands University Library, una ricca biblioteca dove è custodita anche una parte dei materiali manoscritti rinvenuti nella Geniza del Cairo; la Cattedrale e il ponte Hulme Arch Bridge, caratterizzato da un imponente arco bianco.

Cosa mangiare a Manchester 

Da non perdere sul fronte culinario del fu borgo romano le Manchester eggs, uova in salamoia ricoperte di salsiccia, impanate e fritte; il Lancashire hotpot, uno spezzatino tipico della città inglese; e ovviamente il fish and chips. 

Cosa vedere se sei appassionato di sport

La ‘città dello sport’, così come è conosciuta, ha un museo dedicato alle origini inglesi del calcio e alla sua successiva esportazione in tutto il mondo, chiamato National Football Museum. Particolarmente importanti, e visitabili al costo di circa 30 euro ciascuno, gli stadi delle due squadre della città: 

  • l’Old Trafford del Manchester United, con una capacità di 76 mila persone, raggiungibile in tram o in autobus dal centro città in appena un quarto d’ora
  • il City of Manchester Stadium del Manchester City, la cui capienza è di circa 55 mila persone, raggiungibile con l’autobus 216 in soli 13 minuti dal centro della città

Come arrivare nel centro città dall’aeroporto 

Il centro città è raggiungibile dall’aeroporto in soli 20 minuti grazie ad una linea ferroviaria dedicata, che passa ogni 10 minuti tutti i giorni della settimana.