Il Real Madrid si prepara alle prossime elezioni per la Presidenza e per il Consiglio Direttivo. Il club della capitale spagnola lo ha reso pubblico lo scorso 2 gennaio. Secondo quanto scritto nell’articolo 40 dello statuto del club, il tempo per la presentazione della domanda è di 10 giorni dalla convocazione ufficiale.
Real Madrid, condizioni per la candidatura.
Molteplici sono le condizioni che i candidati devono soddisfare per essere idonei al ruolo di presidente.
- Essere cittadini spagnoli, maggiorenni e in piena capacità di agire.
- Essere in regola con gli obblighi sociali (pagamento delle quote).
- Non essere soggetti a sanzioni di inabilitazione per ricoprire incarichi direttivi.
- Non ricoprire incarichi direttivi in altri club di calcio, nè avere altri ruoli attivi come giocatori, arbitri, allenatori o tecnici degli stessi al momento della proclamazione come candidati.
- Avere 20 anni di anzianità come soci del club per candidarsi alla presidenza; 15 anni nel caso del vicepresidente; e 10 anni per gli altri membri della candidatura.
- Presentare una garanzia bancaria pari al 15% del budget del club, garantita con il patrimonio personale.
- Le candidature alle elezioni devono essere composte da un minimo di 10 soci e un massimo 20 soci, compreso il presidente.
Presidenza, Perez nuovo mandato in vista
Florentino Perez, attuale numero uno del Real Madrid, ha iniziato il suo mandato il 13 aprile 2021. Per l’imprenditore e politico spagnolo si prospetta una rielezione senza opposizione, come accaduto nelle elezioni precedenti. Il presidente madridista è in carica dal 2000 (con una pausa tra il 2006 e il 2009) ed è il più vincente della storia del club. Ha, infatti, collezionato 37 trofei tra cui 7 campionati, 3 Coppe del Re, 7 Supercoppe di Spagna, 7 EUFA Champions League, 6 Supercoppe EUFA, 2 Coppe Intercontinentali e 5 Coppe del mondo per club.