Settembre è il mese in cui l’estate lascia gradualmente il posto all’autunno: le giornate iniziano ad accorciarsi, l’aria si fa più leggera e fresca e torna la voglia di indossare il grembiule e riaccendere i fornelli. E’ proprio il periodo perfetto per preparare ricette gustose che celebrano i sapori delle due stagioni: pomodori, fichi e uva da un lato e zucca, funghi e castagne dall’altro. Ecco tre piatti settembrini per portare gusto e colore nella propria tavola.
Cucina, 3 ricette settembrine per dare il benvenuto all’autunno: crostini prosciutto e fichi
Un perfetto antipasto settembrino potrebbe essere quello composto da crostini di pane con prosciutto crudo e fichi. Una ricetta tanto veloce quanto gustosa, in grado di accontentare anche i palati più esigenti: in base a quanti ospiti si avranno a pranzo o a cena, tostare le fettine di pane fino a completa doratura; condire le fette di pane con olio e sale per impreziosire il sapore; posizionare sopra le fettine di prosciutto crudo e per finire guarnire con deliziosi pezzetti di fico, precedentemente sbucciato e affettato. Come tipologia di pane meglio optare per la baguette, un filoncino morbido, ma al tempo stesso croccante e se si vuole aggiungere un tocco di originalità e prelibatezza si può aggiungere al fico una colata di miele. Davvero un piatto irresistibile!
Cucina, 3 ricette settembrine per dare il benvenuto all’autunno: torta salata zucca, scamorza e funghi
Con l’avvento dei primi freddi della stagione autunnale, non c’è nulla di meglio di assaporare tutto il gusto della torta salata zucca, scamorza e funghi. E’ un piatto vegetariano altamente versatile: può essere servito come antipasto accompagnato a un buon bicchiere di vino o a uno spritz, come piatto unico perfetto, ad esempio, per le giornate più frenetiche in ufficio o come secondo abbinato a un buon contorno di patate. La preparazione è semplice e veloce: cucinare la zucca a piacere, va bene al vapore come anche in microonde. Una volta pronta si può frullare. A questo punto si passa al ripieno, mescolando la purea di zucca ottenuta con funghi, scamorza, un uovo, sale e pepe. Inserire tutto il composto all’interno di una sfoglia rotonda e infornare a 180°C per circa 30-45 minuti, a seconda della tipologia di forno di cui si dispone.
Cucina, 3 ricette settembrine per dare il benvenuto all’autunno: merluzzo all’uva e pomodorini
Il merluzzo con uva e pomodorini è un piatto che profuma di fine estate, ma ricco di contrasti, dove la dolcezza dell’uva settembrina incontra la freschezza dei pomodorini e la delicatezza del merluzzo. Si tratta di una combinazione semplice, ma raffinata, anche se a tratti può sembrare un po’ stravagante per l’unione della frutta al pesce. In realtà, è una ricetta capace di stupire anche i palati più esigenti. Ecco la ricetta: in base a quanti ospiti si hanno a pranzo o a cena, procedere con la cottura dei pomodorini in una padella, precedentemente lavati e tagliati a metà o in quattro parti. Successivamente, lavare e tagliare anche i chicchi d’uva, che andranno a cuocere assieme ai pomodorini. A questo punto passare alla cottura del merluzzo: prendere le fettine e passarle nella farina, aggiungendo un po’ di sale e poi rosolare in padella fino a completa doratura. A questo punto si può impiattare: tagliare in due i filetti di merluzzo, aggiungere una spruzzata di limone e sopra il composto di pomodori e uva. Un piatto perfetto per celebrare l’arrivo dell’autunno.