Nell’immediato, la candidatura a presidente del Distretto Italia del Panathlon club, lui che ha da poco mandato il proprio incarico alla guida del Panathlon club Milano. E, più in generale, l’attesa di un finale di stagione che contempla non solo l’assegnazione dello scudetto di calcio e i consequenziali posizionamenti in zona Champions. Ma che, al di là del rettangolo verde del campo da calcio, spostano l’attenzione sulle prossime Olimpiadi parigine di questa estate.
Filippo Grassia a Bar Sport: l’intervento su Serie A e Olimpiadi
Filippo Grassia, giornalista di riferimento dello sport italiano con trascorsi tra gli altri a Il Giornale, La Stampa, Mediaset e Rai, è stato il primo ospite della puntata di Bar Sport, la prima del mese di aprile. Tennis e motori, ma anche lo sguardo verso il prossimo appuntamento a cinque cerchi cadenza il prossimo futuro sportivo tricolore, che vive nel mentre sugli sviluppi del massimo campionato di calcio e dei concomitanti impegni di coppa.
Sinner ed Egonu: con Grassia, anche Rodolfo Palermo a Bar Sport
C’è anche il valore di Jannik Sinner, fresco del trionfo di Miami, al centro dell’intervento di Grassia. Che si spende per un confronto generazionale e sul valore di quanto Sinner sta facendo anche fuori dal campo, calamitando l’attenzione mediatica verso lo sport della racchetta.
Ma la capacità di travalicare il campo è qualcosa che per certi versi vede protagonista anche Paola Egonu sotto rete: la pallavolista del Vero Volley è lo spunto da cui parte Rodolfo Palermo – telecronista di Dazn, Eurosport e collaboratore de La Gazzetta dello Sport e di Volleyballworld – per parlare del finale di stagione pallavolo italiana. Sia entro i confini nazionali che sul massimo palcoscenico continentale, quello della Champions. Con Palermo, spazio anche all’attualità sotto canestro, con uno sguardo al campionato di basket e all’Eurolega.