In Brasile probabilmente sta sbocciando un nuovo David Luiz, un centrale dotato di ottima velocità e molto abile con i piedi. Si tratta di Beraldo, difensore mancino del Psg. Il classe 2003 è stato uno dei punti di forza nel 2023 del Tricolor Paulista, cioè del San Paolo, quando è diventato il centrale di prima scelta del club.

La crescita di Beraldo, dal Brasile al Paris Saint Germain
A 20 anni ha un buona capacità di posizionamento e un passaggio preciso che contribuisce al gioco di costruzione dalle retrovie. Nel suo periodo in Brasile era diventato un titolare del San Paolo sotto Rogério Ceni e ha continuato a far parte della formazione titolare con l’arrivo di Dorival Júnior. Il suo potenziale è stato ben sfruttato nel 2023 in importanti partite del club brasiliano e promette ulteriori sviluppi nei prossimi anni. L’interesse del calcio europeo era inevitabile, con il Porto che era già sulle sue tracce da tempo. Ma la potenza economica parigina lo hanno strappato alla concorrenza dei dragoes.
Così, l’1 gennaio 2024 Beraldo è passato a titolo definitivo al Paris Saint Germain, per circa 20 milioni di euro firmando un contratto quadriennale con il club francese. Due giorni dopo, ha debuttato ufficialmente con i parigini, subentrando allo slovacco Milan Skriniar nella partita di Supercoppa francese vinta per 2-0 contro il Tolosa.

Beraldo tra l’ex giocatore della Roma e tra l’ex Lazio
Sotto la Torre Eiffel ha trovato anche un suo connazionale, Marquinos, vera e propria colonna della difesa del Brasile e del Psg. Sicuramente, grazie all’esperienza dell’ex Roma, Beraldo potrà crescere e apprendere molto. Il suo debutto tra i professionisti è avvenuto a soli 18 anni, nel campionato sudamericano 2022. La sua giovane età non gli ha impedito di mostrare carattere e di ottenere minuti fino a diventare un titolare della prima squadra di San Paolo, approfittando degli infortuni dei compagni. È entrato a far parte del Tricolor all’età di 15 anni, nel 2019, e ogni stagione ha fatto passi da gigante. Le sue prime opportunità in prima squadra sono arrivate con l’allenatore argentino Hernán Crespo, vecchia conoscenza del calcio italiano con le maglie di Inter, Milan, Lazio, Parma e Genoa e che nel 2021 lo ha visto eccellere nella squadra U-20 sotto l’ex centrocampista Alex. Con la Selecao non ha ancora debuttato, ma i verdeoro tengono d’occhio il gioiellino del Psg.