⏱️ 2 ' di lettura

Quando si parla di calcio brasiliano, l’immagine che viene immediatamente alla mente è quella di ragazzi con i piedi baciati dagli dei del pallone che non aspettano altro di essere scoperti e portati in Europa. E in effetti, soprattutto negli ultimi anni, è spesso andata così. Il Real Madrid (Vinicius Junior, Rodrygo Goes, Reinier Jesus) ha fatto la spesa in Brasile, aggiudicandosi a cifre pazzesche alcuni dei migliori talenti della Canarinha.

Le big del calcio europeo fanno spesa in Brasile

Sulla stessa lunghezza anche la Juventus (Kaio Jorge, ora in prestito al Frosinone), il Manchester City (Kayky, ora in prestito al Bahia), l’Arsenal (Gabriel Martinelli) e il Barcellona (Vitor Roque): tutte squadre prontissime a portare del talento verdeoro nelle loro rose. Ma non sono solo le big a scegliere i giovani brasiliani. Anche molte squadre di medio livello, o comunque non affermatissime, scommettono sui talenti che arrivano dal Sudamerica e spesso si ritrovano in mano dei veri e propri tesori da poter poi rivendere al miglior offerente.

I brasiliani d’Ucraina: tutti i talenti lanciati dallo Shakhtar Donetsk

Basti solo pensare allo Shakhtar Donetsk che ne ha acquistati ben 40 dal 2002 ad oggi: Tete, Douglas Costa, Fred, Luiz Adriano, David Neres. Pure in Germania con il Bayer Leverkusen con Paulinho o del Watford con Joao Pedro, stellina acquistata dal Flumimense. E poi ci sono quelli che sono ancora in Brasile. Il campionato nazionale, come sempre, è pieno di ragazzi che con un po’ di fortuna potrebbero anche fare il grande salto e diventare stelle. E non è detto che non essere scelti da una big a 18 anni appena compiuti significhi non sfondare.

Le quotazioni di Gabriel Veron superano quelle di Vinicius e Rodrygo

A fare la voce grossa con i giovani è il Palmeiras, che sforna giovani prodigi calcistici praticamente ogni giorno. Due dei calciatori più interessanti della nuova generazione arrivano infatti dritti dritti dalle giovanili della Palestra Italia. Il più quotato è Gabriel Veron, classe 2002. L’esterno del Palmeiras è al momento attuale il giovane con il valore di mercato più alto tra quelli che giocano in Brasile, ma i 16 milioni che segnala il portale Transfermarkt sono, naturalmente, solamente indicativi. Nel suo nuovo contratto con il club di Rio, che dovrebbe tenerlo all’Allianz Parque fino al 2025, Gabriel Veron ha visto inserita una clausola da 60 milioni di euro, più di quanto pagato dal Real per Vinicius o Rodrygo.

I sondaggi con il Palmeiras: le mosse della Juve

E se qualcuno (come il Manchester United o la Juventus, che hanno già fatto qualche timido sondaggio) lo vuole, dovrà sborsarli tutti. Sempre in rosa al Palmeiras c’è anche Gabriel Menino, classe 2000, centrocampista centrale. Per lui la consacrazione è arrivata già nella scorsa stagione ed in questa è stato assoluto protagonista della nuova scalata del club alla gloria continentale. Il suo valore di mercato è di 14 milioni e il contratto con il Palmeiras è fino al 2024. Ma anche nel suo caso, la clausola rescissoria è di 60 milioni.