Lucas Roman e Gianluca Prestianni possono essere i due nuovi italo-agentini di cui la Nazionale italiana del futuro ha bisogno. Nella storia della Nazionale del Belpaese ci sono e ci sono stati tanti oriundi, in ultimo l’italobrasiliano Jorginho e l’italoargentino Retegui.
Il calcio argentino sa sempre come regalare emozioni. Calciatori straordinari cresciuti dal niente, dotati di abilità tecniche e caratteriali fuori dal comune. Ecco perché andare a pescare in Argentina è sempre una buonissima idea per le società europee. Il primo, classe 2004, è un esterno offensivo che gioca sulla corsia di destra tutto velocità e qualità, mentre il secondo è addirittura più giovane: classe 2006 con 5 presenze nel campionato argentino e il record di terzo calciatore più giovane della storia ad aver esordito in Copa Libertadores.
Lucas Roman, l’argentino che ha conquistato l’Europa
Roman è già stato prelevato dal Barcellona che ha speso circa 1,5 milioni di euro per soffiarlo al Ferro Carril Oeste, sua precedente squadra militante nella Serie B del calcio argentino. Un po’ come Dybala al Palermo 11 anni fa. Dalla seconda serie argentina all’Europa. Il Barcellona, infatti, ha ufficializzato a gennaio l’arrivo di Román, attaccante del Ferro Carril Oeste che giocherà nella squadra b dei blaugrana. Il Barcellona ha specificato che l’argentino ha firmato fino a giugno 2026 con una clausola rescissoria da 400 milioni.
Nei primi 6 mesi in Europa, Lucas ha giocato con il Barcellona B, allenato dal messicano Rafa Marquez, con cui ha collezionato 1 gol in 11 presenze ed è stato convocato dall’Italia under 20 per le amichevoli di settembre contro Germania e Repubblica Ceca. Esterno di piede mancino o seconda punta tutto dribbling e con un buon tiro dalla distanza, in possesso del passaporto italiano, Román ha segnato 3 gol in 27 partite lo scorso anno, in una stagione complicata per il Ferro. Dopo aver fatto tutta la trafila delle nazionali giovanili e aver preso parte la scorsa estate al Torneo de L’Alcudia quando è stato impiegato poco, Mascherano non lo ha convocato per il Sudamericano sub-20. “Ora che sono qui, posso dire che i sogni sono fatti per diventare realtà, quindi non smettere mai di sognare”, ha detto Román al canale ufficiale del club blaugrana. Dall’esclusione con la Seleccion al trasferimento al Barca, el pocho è pronto a vestire la maglia azzurra.
L’italo-argentino Pestianini che vola in Portogallo
Parlando invece di Prestianini, è un centrocampista offensivo di nazionalità argentina, ma con passaporto italiano e di proprietà del Benfica. Si è trasferito in Portogallo, e secondo quanto riferito da Fabrizio Romano, il Benfica ha sborsato 8 milioni di euro più 2 di bonus nelle casse del Velez, per rilevare il cartellino di Prestianni. Agli argentini andrà anche una percentuale del 15% in caso di futura rivendita. Nato nel 2006, Prestianni è cresciuto nel settore giovanile del Fortín. Il 24 maggio 2022 ha esordito a 16 anni, 3 mesi e 23 giorni, diventando il più giovane esordiente nella storia del club. Con il Velez, per lui, 39 presenze complessive 3 goal e 1 assist.